Comites 2021: Mani Unite la prima lista ufficiale presentata per Londra

È stata resa pubblica la prima lista ufficiale candidata alle elezioni per il rinnovo del Comites di Londra, le quali si terranno il 3 dicembre 2021.
La lista Mani Unite, con l’avvocato Alessandro Gaglione come capolista, nasce nel 1997 e si presenta alle elezioni 2021 come una lista civica, apartitica ed aconfessionale, con all’interno 7 Consiglieri in carica nell’attuale comites, con l’unico scopo di mettersi al servizio della Comunità Italiana.
Mani Unite è composta da persone che da anni vivono in varie zone della Circoscrizione Consolare di Londra, proponendo così uno “spaccato” della Comunità italiana in quanto rappresenta:
- gli italiani di prima generazione
- gli italiani di seconda generazione
- le giovani famiglie
- i professionisti
- le comunità con doppia nazionalità
- l’imprenditoria italiana
Tutti i candidati sono operatori volontari che da anni operano sul territorio attraverso l’impegno associazionistico e la collaborazione con le Istituzioni, in particolare con il Consolato Generale d’Italia in Londra.
IL PROGRAMMA
Riportiamo di seguito i punti del programma della lista Mani Unite.
Mani Unite, proprio perché radicata nel territorio, é ben consapevole della complessitá delle problematiche che interessano la presenza italiana nella Circoscrizione Consolare di Londra e, pertanto, si propone, come prima cosa, di effettuare un’analisi approfondita di questa presenza. In questa sede, si riferisce di proposito alla “presenza italiana” per identificare, come dato di fatto, i connazionali che vivono nella Circoscrizione Consolare di Londra, mentre con “comunità italiana”, viene definita uno degli obiettivi della Lista e cioè quello di recuperare un sentimento di comunità che appare attualmente sbiadito. Secondo i candidati della Lista, esiste l’esigenza di riconsiderare il concetto di “italianitá” e di “comunitá italiana” nel Regno Unito: il crollo dell’associazionismo ha evidenziato quanto sia necessario, da parte di tutti, ricostruire il senso di una “comunità”.
Mani Unite si propone di recuperare la capacitá di interlocuzione con le Istituzioni, in particolare con il Consolato Generale d’Italia a Londra: essere interlocutori significa avere capacità di ascolto e capacità di farsi ascoltare. Coltiveranno un rapporto franco, corretto e di leale collaborazione con le Autorità Diplomatiche-Consolari nella nostra Circoscrizione Consolare, con un’attenzione particolare alle comunità periferiche.
I candidati avranno una costante attenzione verso le persone meno difese; in particolare verso gli anziani di prima emigrazione che hanno bisogno di sostegno, soprattutto nel disbrigo di pratiche. A tal fine sarà necessario instaurare un rapporto diretto con l’Autorità Consolare.
Allo stesso tempo, saranno impegnati nell’ascoltare le problematiche e le necessità degli italiani di seconda generazione, nati nel Regno Unito, che hanno interesse a mantenere un legame stabile e forte con l’Italia, anche per la propria famiglia.
In aggiunta, staranno attenti alle esigenze specifiche degli italiani con doppia nazionalità: a titolo esemplificativo, ma non solo, riferendosi alla vasta comunità italo-brasiliana presente nella nostra Circoscrizione Consolare.
Proporranno la difesa e l’incremento dei corsi di lingua e cultura italiana. Favoriranno la partecipazione e l’organizzazione di eventi che promuovano la cultura italiana ed, in generale, saranno attenti alle esigenze delle giovani famiglie italiane.
Le nuove presenze nella Circoscrizione Consolare meritano attenzione: in particolare, si riferiscono ai giovani che arrivano nel Regno Unito, non solo in merito all’inserimento nel territorio ma anche nel creare la comunità, i cui valori ci danno un senso di appartenenza.
Tramite pubblicità, informazione e coinvolgimento, impediranno che il Comites diventi una sorta di “associazione privata”, slegata da quella che una volta veniva chiamata “comunitá italiana” nella Circoscrizione Consolare di Londra.
Mani Unite si propone di poter incrementare l’uso delle nuove tecnologie, venendo allo stesso tempo incontro a coloro che sono anziani o abitano lontano da Londra. Faranno richiesta di poter incrementare l’uso di macchine, portatili e non, per rilevare le impronte digitali (ai fini del rinnovo del passaporto), mettendo a disposizione persone che ne conoscono il funzionamento. In tal modo si aiuterebbero i connazionali che vivono in zone periferiche della Circoscrizione Consolare.
La lista Mani Unite si impegna a tenere informati tutti in merito alle attività svolte ed ascoltare le istanze e le problematiche della Comunità Italiana per riportarle nelle sedi opportune e sarà sempre attenta ed aperta alle novità ed ai cambiamenti che avvengono in seno alla Comunità.
Ricordiamo che prepotere votare è necessario iscriversi all’elenco degli elettori tenuto presso il Consolato Generale d’Italia a Londra. Tutte le informazioni ed il modulo per iscriversi sono disponibili nella pagina: Come Votare.