Consolato: “Una storia italiana tra Arte e Profumi”

Un vero e proprio viaggio attraverso i profumi dell’arte. Questa è l’esperienza sensoriale che si è potuta vivere presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra, con l’incontro “Una storia italiana tra arte e Profumi”.
La serata, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Londra, come parte del programma di promozione integrata del Ministero degli Affari Esteri, ha visto ospite d’eccellenza uno dei “nasi” più famosi del mondo: Laura Bosetti Tonatto.
Dal 1986 Laura realizza profumi per aziende, Musei e personalità di rilievo in tutto il mondo, ricevendo riconoscimenti e premi di grande prestigio.
Tra i lavori di maggiore rilievo da lei svolti, spiccano la creazione di fragranze personalizzate ideate ad esempio per la Regina Elisabetta II, George Clooney e diversi profumi ispirati ad opere e quadri per Musei prestigiosi di tutto il mondo.
L’incontro ha visto il pubblico fare un viaggio tra profumi straordinari ed inebrianti realizzati per evocare ricordi di luoghi o elementi dipinti in quadri iconici come la Nascita di Venere di Botticelli.
Ma quanto può raccontare di una persona la scelta del profumo?
Il nostro Paese, l’Italia, è ricco di odori e fragranze caratteristiche, ma quali sono i 3 profumi d’eccellenza che fanno pensare immediatamente al Bel Paese?