Covid, UK: nuove restrizioni per contrastare la variante Omicron

Dopo l’annuncio dell’introduzione di nuove restrizioni in Inghilterra e Scozia per cercare di arginare il diffondersi della variante Omicron, anche il Galles ha comunicato l’entrata in vigore di nuove regole subito dopo Natale.
QUALI RESTRIZIONI SONO PREVISTE IN GALLES?
Il 27 dicembre vedrà la chiusura dei locali notturni in risposta al continuo aumento di casi con la reintroduzione dell’obbligo di distanziamento sociale all’interno di negozi e locali subito dopo Natale.
Il primo ministro Mark Drakeford ha chiesto ai cittadini di limitare i contatti sociali il più possibile "soprattutto se si prevede di entrare in contatto con persone più anziane o più vulnerabili a Natale”.
Ha esortato le persone a eseguire test di flusso laterale (LFT) prima di uscire, a incontrarsi all'aperto se possibile e ad assicurarsi che gli spazi interni siano ben ventilati.
Le attuali restrizioni includono:
NHS Covid Pass necessario per l'ingresso in discoteche, cinema, teatri e sale da concerto e molti altri eventi
lavorare da casa ove possibile
mascherine obbligatorie nelle scuole, sui trasporti pubblici, nei negozi e negli ospedali, con il consiglio di indossarle anche all’interno di pub e ristoranti
QUALI RESTRIZIONI SONO PREVISTE IN INGHILTERRA?
È entrato in vigore l’obbligo di dimostrare il completamento del ciclo vaccinale, attualmente con due dosi, o l’esito negativo di un test effettuato nelle ultime 48 ore per accedere a:
discoteche
luoghi al chiuso nei quali non si sta seduti con più di 500 persone
luoghi all'aperto non seduti con più di 4.000 persone
qualsiasi luogo con più di 10.000 persone
È fatto in oltre obbligo di indossare le mascherine nella maggior parte dei luoghi pubblici al chiuso come negozi, cinema e e teatri, nonché sui trasporti pubblici , tuttavia non è necessario all’interno di pub, ristoranti e palestre.
Ai cittadini è stato inoltre consigliato di lavorare da casa dove possibile e di sottoporsi ad un test prima di accedere ad “ambienti ad alto rischio”, come ad esempio dei luoghi affollati.
Inoltre chiunque entri in contatto con una persona risultata positiva al covid 19, ma ha completato il ciclo vaccinale, deve effettuare un lateral flow test al giorno per 7 giorni.
Altre regole includono:
“fortemente consigliato” agli alunni delle scuole secondarie di indossare le mascherine, così come al personale e ai visitatori di tutte le scuole e le strutture per l'infanzia
distanziamento sociale di oltre 1 metro in luoghi come ospedali e controllo passaporti
autoisolamento obbligatorio per chiunque abbia sintomi o risulti positivo e per coloro che entrano in contatto con positivi e non hanno completato il ciclo vaccinale
QUALI RESTRIZIONI SONO PREVISTE IN SCOZIA?
Il Primo Ministro Nicola Sturgeon ha chiesto ai cittadini di limitare i contatti sociali ad un massimo di altre due famiglie, oltre ad aver affermato che negozi e locali dovranno adottare delle misure per il contenimento dei contagi come ad esempio installando barriere divisorie e limitando l’affollamento all’interno dei locali.
Sturgeon ha inoltre annunciato che i pazienti presso case di cura potranno ricevere visite dai componenti di due nuclei famigliari al massimo, i quali dovranno effettuare dei test.
Infine i datori di lavoro saranno obbligati a far lavorare i propri dipendenti da remoto dove possibile, mentre coloro che non possono svolgere il proprio impiego da casa dovranno effettuare dei lateral flow test due volte a settimana.
Le attuali restrizioni includono:
autoisolamento di 10 giorni qualora un componente della propria famiglia dovesse risultare positivo, indipendentemente dal proprio status vaccinale
autoisolamento se si è entrati in contatto con qualcuno risultato positivo ed obbligo di sottoporsi ad un test PCR, il quale, se risulta negativo e si è completato il ciclo vaccinale, permette di terminare la quarantena in anticipo
rispettare 2 metri di distanza tra le persone all’interno di ospedali, ambulatori medici e dentisti
obbligo di mascherina sui trasporti pubblici e nella maggior parte degli spazi interni e per tutto il personale scolastico e gli alunni delle scuole secondarie
i luoghi al chiuso del settore dell’ospitalità devono raccogliere i contatti dei clienti
obbligo di covid pass o esito negativo di un test per tutti i maggiorenni per accedere a discoteche ed altri locali
È inoltre consigliato di sottoporsi ad un lateral flow test prima di entrare in contatto con altre famiglie, mentre il personale delle case di cura è stato invitato ad effettuare covid test quotidiani.
QUALI RESTRIZIONI SONO PREVISTE IN IRLANDA DEL NORD?
Le restrizioni imposte in Irlanda del Nord prevedono:
limite di 30 persone provenienti da famiglie diverse per gli incontri all’interno delle case
mascherine obbligatorie nei negozi, nei luoghi con posti a sedere al coperto e nelle attrazioni, sui trasporti pubblici e in altri ambienti
obbligo di mascherina per gli alunni delle scuole secondarie all'interno degli edifici scolastici, così come sui trasporti scolastici. Il personale è incoraggiato a indossare le mascherine nelle aree scolastiche in cui non è possibile mantenere il distanziamento sociale
Covid Pass per accedere a locali, discoteche, bar e cinema
lavorare da casa ove possibile