Danza, Arena di Verona: Fernando Montano e Matias Santos primi ballerini della stagione estiva

L’Arena di Verona ha presentato la sua stagione estiva e finalmente, dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornano i grandi spettacoli all’aperto senza contingentamenti o restrizioni.
La grande ed amata Arena di Verona quest’anno sarà anche teatro della grande danza anche grazie al lavoro di Antonio Desiderio.
Quest’anno, assieme alle grandi voci liriche presenti, saranno protagonisti anche due grandi interpreti di primo livello entrambi al loro debutto all’Arena di Verona: Fernando Montano e Matias Santos, che saranno i Primi Ballerini Ospiti di questa stagione e che si alterneranno da Giugno a Settembre nelle opere di “Aida” su coreografia di Vladimir Vassiliev e de “La Traviata”, su coreografia di Giuseppe Picone, con le regie di Franco Zeffirelli, riprese da Stefano Trespiti, Vice Direttore della Fondazione Arena di Verona.
Le coreografie saranno riprese da Gaetano Petrosino, Coordinatore del Corpo di Ballo della Fondazione Arena. In occasione della première dell’Aida del prossimo 18 giugno è confermata la presenza istituzionale dell’Ambasciatore di Colombia in Italia Nestor Ponguta, che insieme alla consorte assisterà alla recita per manifestare il sostegno personale e del suo Paese all’artista loro concittadino Fernando Montano, il quale ha fatto parte per anni della Royal Ballet di Londra.
È entrato nella compagnia nel 2006 come Artista ed è stato promosso a First Artist nel 2010 e Solista nel 2014. Ha rappresentato la compagnia nella Competizione Erik Bruhn nel 2007.
Montaño ha studiato alla Colombian National Ballet School ed alla Cuban National Ballet School ed è stato ammesso al Cuban National Ballet nel 2004. Ha vinto borse di studio alla Scala di Milano ed al Teatro Nuovo di Torino.
Il suo repertorio include Colas (La Fille mal gardée), Jester (Cenerentola), Gypsy Girl’s Lover (The Two Pigeons), Bluebird (La Bella Addormentata), Caterpillar (Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie), Benvolio e il pas de deux del balcone (Romeo e Giulietta), pas de six (Giselle), pas de trois (Lago dei Cigni),pas de trois (Fool’s Paradise) e ruoli e scene di balletto in Manon, La Vivandière, Raymonda Atto III, Chroma e Woolf Works. Altre apparizioni includono Le Spectre de la Rose all’apertura del Teatro Colón di Bogotá.
È autore delle coreografie di Michelangelo per “Draft Works” del Royal Ballet. Montaño ha ricevuto per due volte il premio Personalità dell’Anno ai LUKAS Awards (2013, 2014) che celebrano personaggi sudamericani di rilievo nel Regno Unito. Fra gli altri riconoscimenti si contano i premi al International Ballet Contest all’Havana, una Menzione d’Onore (New York) ed un’onorificenza del Presidente della Colombia. È stato modello per Vivienne Westwood ed ha ballato Alchemy, di cui ha creato la coreografia, per la sfilata presso la Banqueting House nel 2008. Il suo cortometraggio Narcissus è uscito nel 2014.
È rappresentante di Children of the Andes, organizzazione benefica, per cui ha organizzato gli spettacoli di gala ‘Fernando and Friends’.
Matias Santos è una delle figura più rappresentative del Teatro Colon di Buenos Aires, un altro dei più grandi teatri al mondo.
Poco dopo aver iniziato i suoi studi in danza classica, all’età di 18 anni entra a far parte dell’Istituto Superiore d’Arte del Teatro Colón, unendosi alla prestigiosa compagnia con il quale ben presto prende parte a diversi Festival come Primo Ballerino quali Aberdeen Internazionale Youth Festival, tenutosi a Escocia con la regia di Lidia Segni e la Festa della Città Vecchia in Messico. Nel 2005 viene nominato soliosta del Teatro Colon di Buenos Aires e prende parte ad importanti produzioni come Who Cares, Symphony in C, Allegro brillante di G. Balanchine, La bella addormentata, Don Chisciotte, La lotta, Il lago dei Cigni, Giselle, Raymonda, Lo Schiaccianoci di R. Nureyev, Silvia di F. Ashton, Petrushka, Adagietto di O. Araiz, Per te muoio di N. Duato, Il tramonto di Nils Christe, Cenerentola da Renato Zantella, Rodin di Boris Eiffman, Onegin di John Cranko.
Allo stesso tempo viene invitato a prendere parte al tour internazionali nella città di Muscat in Oman, e nel Festival dell’Avana a Cuba, Sud America e America Centrale. Nel Giugno del 2013 ha affiancato al XII Concorso Internazionale di Balletto del Teatro Bolshoi di Mosca la ballerina Luana Brunetti. Nell’anno 2019 partecipa al progetto El Abrazo Tango girato nei giardini vaticani in Roma e sempre nello stesso anno, viene scelto da Antonio Desiderio per una tournée in Cina di due mesi come Principal Dancer del Romae Capital Ballet per la produzione “Il Lago dei Cigni”. Come coreografo ha creato le opere Amanecer Tango e Balletango. Nel 2019, invece, inizia la sua formazione di recitazione che prosegue fino ad oggi.
Di seguito le recite affidate ai due Primi Ballerini Ospiti:
Fernando Montano:
18, 23 Giugno, 03 Luglio (Aida)
02, 30 Luglio (La Traviata)
Matias Santos :
5, 21, 28 agosto, 4 Settembre (Aida)
6 e 20 Agosto, 1 Settembre (La Traviata)
ENGLISH VERSION
The Arena di Verona has presented its summer season and finally, after the stop due to the pandemic, the great outdoor shows are back without quotas or restrictions.
The great and beloved Arena of Verona this year will also be the scene of great dance thanks to the work of Antonio Desiderio.
This year, together with the great opera voices present, two great top-level interpreters will also be protagonists, both making their debut at the Verona Arena: Fernando Montano and Matias Santos, who will be the First Guest Dancers of this season and who will alternate from June to September in the works of “Aida” on choreography by Vladimir Vassiliev and of “La Traviata”, on choreography by Giuseppe Picone, directed by Franco Zeffirelli, shot by Stefano Trespiti, Deputy Director of the Arena di Verona Foundation.
The choreography will be resumed by Gaetano Petrosino, Coordinator of the Corps de Ballet of the Arena Foundation. On the occasion of the premiere of Aida on June 18, the institutional presence of the Ambassador of Colombia in Italy Nestor Ponguta is confirmed, who together with his wife will attend the performance to show personal and country support to their fellow citizen Fernando Montano, who has been part of the Royal Ballet of London for years.
He joined the company in 2006 as an Artist and was promoted to First Artist in 2010 and Soloist in 2014. He represented the company in the Erik Bruhn Competition in 2007.
Montaño studied at Colombian National Ballet School and Cuban National Ballet School and was admitted to Cuban National Ballet in 2004. He won scholarships at La Scala in Milan and at the Teatro Nuovo in Turin.
Her repertoire includes Colas (La Fille mal gardée), Jester (Cinderella), Gypsy Girl's Lover (The Two Pigeons), Bluebird (Sleeping Beauty), Caterpillar (Alice's Adventures in Wonderland), Benvolio and the pas de deux of the balcony (Romeo and Juliet), pas de six (Giselle), pas de trois (Swan Lake), pas de trois (Fool's Paradise) and ballet roles and scenes in Manon, La Vivandière, Raymonda Act III, Chroma and Woolf Works. Other appearances include Le Specter de la Rose at the opening of the Teatro Colón in Bogotá.
He is the author of Michelangelo's choreography for the Royal Ballet's “Draft Works”. Montaño has twice received the Personality of the Year award at the LUKAS Awards (2013, 2014) which celebrate prominent South American personalities in the UK. Other awards include prizes at the International Ballet Contest in Havana, an Honorable Mention (New York) and an honor from the President of Colombia. He modeled for Vivienne Westwood and danced Alchemy, which he choreographed, for the show at the Banqueting House in 2008. His short film Narcissus was released in 2014.
He is a representative of Children of the Andes, a charity, for which he organized the 'Fernando and Friends' gala shows.
Matias Santos is one of the most representative figures of the Colon Theater in Buenos Aires, another of the largest theaters in the world.
Shortly after starting his studies in classical dance, at the age of 18 he joined the Higher Institute of Art of the Colón Theater, joining the prestigious company with which he soon took part in various festivals as a Principal Dancer such as Aberdeen International Youth Festival, held in Escocia directed by Lidia Segni and the Old Town Festival in Mexico. In 2005 he was nominated soleosta of the Teatro Colon in Buenos Aires and took part in important productions such as Who Cares, Symphony in C, Allegro Brilliant by G. Balanchine, Sleeping Beauty, Don Quixote, La lotta, Il lago dei Cigni, Giselle, Raymonda , The Nutcracker by R. Nureyev, Silvia by F. Ashton, Petrushka, Adagietto by O. Araiz, Per te muoio by N. Duato, The sunset by Nils Christe, Cinderella by Renato Zantella, Rodin by Boris Eiffman, Onegin by John Cranko .
At the same time he was invited to take part in international tours in the city of Muscat in Oman, and in the Havana Festival in Cuba, South America and Central America. In June 2013 he joined the ballerina Luana Brunetti at the XII International Ballet Competition of the Bolshoi Theater in Moscow. In 2019 he participates in the El Abrazo Tango project shot in the Vatican gardens in Rome and in the same year, he is chosen by Antonio Desiderio for a two-month tour in China as Principal Dancer of the Romae Capital Ballet for the production "Il Lago dei Cigni ". As a choreographer he created the works Amanecer Tango and Balletango. In 2019, however, he began his acting training which continues to this day.
Below are the performances entrusted to the two First Guest Dancers:
Fernando Montano:
18, 23 June, 03 July (Aida)
02, 30 July (La Traviata)
Matias Santos:
5, 21, 28 August, 4 September (Aida)
6 and 20 August, 1 September (La Traviata)