
EE-Roaming: Tornano i costi per usare il numero inglese in Italia

EE imporrà tariffe di roaming ai clienti che utilizzano i loro telefoni cellulari in altri paesi europei a partire dal prossimo anno, nonostante in precedenza avesse affermato di non avere intenzione di reintrodurli dopo la Brexit.
La mossa interesserà i nuovi clienti e quelli che effettueranno l'aggiornamento dal 7 luglio, che dovranno pagare una tariffa giornaliera di £ 2 da gennaio 2022 per utilizzare i dati, i minuti e gli SMS durante il roaming, in 47 destinazioni europee. l'Italia è inclusa nella lista delle destinazioni in cui verranno applicati i costi extra.
EE, di proprietà di BT, ha affermato che la mossa è progettata per "sostenere gli investimenti nel nostro servizio clienti con sede nel Regno Unito e quello di BT".
Le tariffe di roaming durante i viaggi in Europa sono terminate a giugno 2017, consentendo ai consumatori di continuare a utilizzare il proprio piano di telefonia mobile in altre nazioni dell'UE senza costi aggiuntivi, con un limite di fair use.
EE si unisce a O2 e 3 e ripristina le tariffe di roaming UE per milioni di clienti. 3 ha anche affermato che dimezzerà le sue quote dati gratuite, sulla scia di O2, lasciando milioni di clienti a rischio di bollette più elevate.
a più grande rete mobile del Regno Unito EE, quindi introdurrà una tariffa fissa di £ 2 al giorno in 47 destinazioni europee. Questo coprirà l'uso di dati, minuti e messaggi nel paese in cui ci trovaremo, inclusa l'Italia.