top of page

L'INTERVISTA: Remo Anzovino e il suo "Portrait of the Queen"


Simbolo di potere, regalità ed eleganza, Elisabetta II è stata e continuerà ed essere raccontata, nei libri di storia nel mondo del cinema ed attraverso la musica.

Tutto italiano il film che racconta Sua Maestà attraverso alcuni dei suoi ritratti più iconici: "Portrait of the Queen", diretto da Fabrizio Ferri, con le colonne sonore realizzate dal pianista e compositore Remo Anzovino.


Come si realizzano delle musiche in grado di raccontare la grandezza dell'amata sovrana?

Remo Anzovino, creatore di brani che da anni fanno emozionare milioni di persone, ci racconta la nascita della colonna sonora di "Portrait of the Queen", in uscita al cinema a novembre, e la passione dietro alle note delle sue opere.


Ritratto di Regina è il film dedicato ad Elisabetta II per il quale hai composto la colonna sonora: cosa racconta e come viene presentato il ritratto della Regina?

Quanto hai dovuto approfondire le tue conoscenze sulla vita di Elisabetta II per comporre le musiche? A cosa ti sei ispirato?

Qual è il processo di realizzazione della colonna sonora di un film? Come si fa a comporre delle musiche che accompagneranno delle immagini che ancora non esistono?

Qual è stata la maggiore difficoltà nel comporre le musiche che raccontano una figura così iconica?

Come fai a sentire nella tua testa una musica che non esiste?

Il brano Portrait of the Queen è già disponibile su tutte le principali piattaforme, mentre il film arriverà nei cinema a Novembre.


 


73 views0 comments