Londra, CGIE: eletti Remigi, D’Angelo e Billè per il Regno Unito

Si sono tenute le elezioni per eleggere i rappresentati del CGIE, Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, alle quali erano presenti i rappresentati dei vari Comites e delle Associazioni precedentemente selezionate.
I presenti hanno potuto esprimere 2 preferenze ciascuno per eleggere 3 rappresentati per il Regno Unito.
A queste elezioni 2022 si sono presentati 6 candidati: Luigi Billè, Giovanni D’Angelo, Salvatore Mancuso, Elena Remigi, Adriano De Marco ed Ezio Fabiani.
Dopo un primo saluto da parte di Paolo Mari, Consigliere presso l’Ambasciata italiana per il coordinamento consolare e le questioni sociali, ciascun candidato si è presentato esponendo il proprio programma.
L’esito delle votazioni, con 48 presenti, ha visto: 22 preferenze per Elena Remigi, 21 per Giovanni D’Angelo, 19 per Luigi Billè, 16 per Salvatore Mancuso, 15 per Adriano De Marco e nessuna per Ezio Fabiani.
I 3 candidati che hanno ricevuto il maggior numero di voti, sono stati eletti come membri del CGIE per il Regno Unito.
Luigi Billè era già membro del CGIE uscente ed ha dichiarato la sua intenzione a proseguire con il lavoro fatto, ampliando le varie collaborazioni; Elena Remigi ha dichiarato di voler portare all’interno del Consiglio la propria esperienza con il progetto In Limbo; Giovanni D’Angelo, invece, ha anni di esperienza all’interno del mondo ACLI.
Elena Remigi, Consigliere del Comites di Londra e candidata che ha ricevuto il maggior numero di preferenze per le elezioni del CGIE, ha dichiarato: “Direi che sono molto felice di questa vittoria soprattutto perché sono l’unica donna nel CGIE e ritengo che sia ora che le donne impegnate nel sociale facciano sentire la propria voce. La mia priorità sarà quella di ascoltare i cittadini non solo a Londra ma in tutto il Regno Unito per portare le loro istanze. Inoltre io mi sento un po’ come una figura ponte fra le varie generazioni: da una parte le comunità storiche, e dall’altra le nuove generazioni, che includono anche molti ricercatori, accademici, scienziati e talenti nel mondo artistico e culturale che hanno bisogno di essere rappresentati. Spero quindi di poter far sì che tutti si sentano rappresentati”.
Dimitri Scarlato, Consigliere del Comites di Londra, ha commentato così il risultato ottenuto da Elena Remigi: “Si sono svolte le elezioni del Consiglio Generale degli italiani all'estero per il Regno Unito, che ha coinvolto le associazioni sul territorio ed i consiglieri dei Comites di Londra, Manchester ed Edimburgo. Con mia grande gioia e soddisfazione, Elena Remigi (capolista della nostra lista ai Comites Moving Forward) è stata eletta assieme a Giannino D'Angelo e Luigi Billè. Elena è la prima donna ad essere stata eletta come consigliere CGIE del Regno Unito, e non è stata una campagna semplice, ma non abbiamo mai perso le speranze e sono felice di averla sostenuta fin dall'inizio in questa avventura. È circolato per mesi il mio nome come candidato, e confesso che alla fine dell'estate avevo ponderato l'idea di candidarmi. Ma non appena ho visto la disponibilità di Elena, non ho esitato a fare un passo indietro per sostenere la sua campagna, perché ho pensato che era molto più importante eleggere la prima donna al CGIE Regno Unito piuttosto che il sottoscritto. Ci sono tantissime donne italiane valide nella nostra comunità, valorizziamole, diamogli più spazio e se necessario noi uomini facciamo un passo indietro, specialmente noi che ci siamo trasferiti in questa Nazione dove donne che ricoprano ruoli importanti e di responsabilità è la normalità, come dovrebbe essere. Non basta dire: io sono a favore delle donne, però sostengo la persona, non guardo se sia donna o uomo. A volte bisogna forzare con delle scelte per far avere un cambiamento tangibile. Oltre a tutte le persone che hanno sostenuto Elena, vorrei ringraziare le consigliere ed i consiglieri del Comites di Scozia ed Irlanda del Nord come Laura Landi ,Wilmer Ricciotti, Federica Giacobbe, Giusy Arzillo, Samuele Lai, Laura Leuzzi, Silvia Spaltro, Margherita Mancone, Michela Calcagni e Mattia Foschetti, poiché il loro sostegno ad Elena è stato il punto di partenza fondamentale per la sua elezione!”
Cesare Ardito, Consigliere del Comites di Manchester che ha svolto le funzioni di Segretario durante queste elezioni, ha dichiarato: “È stato bello incontrarsi tutti insieme di persona, visto che le occasioni scarseggiano ultimamente, anche le riunioni ormai vengono fatte tramite Zoom. È bello incontrarsi tutti: ci siamo ritrovati a Londra presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. Clima molto bello e disteso. Sono contentissimo che Elena sia stata eletta e credo che farà un lavoro eccellente, senza nulla togliere agli altri due eletti, ovviamente. È una presenza nuova sotto tanti punti di vista e sicuramente rappresenterà tutti gli italiani residenti nel Regno Unito nel CGIE e nelle relazioni con l’Italia”.