top of page

Londra, Night Tube: riprenderà il servizio su due linee


Dopo le numerose spinte da parte dell'Opinione Pubblica, con varie petizioni, tra cui quella nata dopo l'omicidio di Sarah Everard, il servizio della Metro di Londra riaprirà due linee notturne.


Le linee interessate saranno Central e Victoria e i servizi saranno attivi tra l'01:00 e le 05:30, a partire dal 27 Novembre. La decisione sicuramente è stata influenzata dalle migliaia di persone che hanno firmato la petizione per la ripresa del servizio, sulla scia dell'omicidio di Sarah Everard.


La questione di fondo riguarda la sicurezza delle Donne e anche il Sindaco di Londra Sadiq Khan ha affermato che un servizio notturno possa fare la differenza per molte persone che si devono spostare la notte, soprattutto per Donne e Ragazze, rimarcando la sua determinazione per rendere Londra una città sicura per tutti. Khan ha inoltre aggiunto che le linee Central e Victoria sono state selezionate perché sono le più frequentate e i Cittadini si fidano di più ad usare servizi trafficati. Non appena sarà disponibile abbastanza personale non ha escluso la riapertura di altre tratte.


Ella Watson, promotrice della petizione di più ampio successo (nata dopo l'omicidio della Everard), si è detta felice per il risultato ottenuto, perchè significa che le campagne di questo tipo funzionano e possono cambiare le cose. Le firme raccolte sono più di 140.000 e, secondo Watson, è l'inizio per fare in modo di aprire ulteriori linee della Night Tube per la sicurezza delle Donne, ma non solo.


Anche Mared Parry, giornalista che aveva dato vita ad una petizione parallela, si è definita entusiasta per la riapertura del servizio, rimarcando un po' la contraddizione tra le spinte per riprendere a vivere e frequentare la City di notte e l'impossibilità di avere dei servizi adeguati.


Transport for London (TfL) ha affermato, però, che la Pandemia da Covid-19 ha limitato la sua capacità di formazione di nuovi conducenti e che ai conducenti della Night Tube sono già state offerte opportunità di passare da ruoli part-time a posizioni permanenti, a tempo pieno.


Mick Lynch, Segretario Generale del sindacato Rail, Maritime and Transport (RMT), ha sottolineato che è fondamentale che TfL dialoghi con i rappresentanti sindacali, per le condizioni dei lavoratori, che non devono essere messi sotto pressione. Secondo Lynch, comunque, la Night Tube non è così sicura dato che risultava "una calamita per comportamenti violenti, abusivi e antisociali".


104 views0 comments