top of page

Londra, TfL: arriva il limite settimanale anche sulle tariffe dei treni per utenti Oyster Card


Finalmente dopo sei lunghi anni di attesa Transport for London ha adeguato gli standard con un tetto settimanale sulle tariffe di possessori di Oyster Card, come già funziona per le carte di debito e di credito. I passeggeri della Metro e dei treni che utilizzano la Oyster Card inizieranno a beneficiare di questo limite già a partire da questa settimana.


Gli utenti Oyster già usufruivano di un limite giornaliero, ma ora si possono effettuare più viaggi nel corso della settimana, senza pagare più dell'equivalente abbonamento settimanale. Diverso invece è il discorso per adolescenti e studenti con tessere Zip e per coloro che usufruiscono di altri sconti, per cui l'adeguamento dovrebbe scattare il prossimo anno.


A Dicembre 2018 era stato introdotto un tetto settimanale su tariffe di autobus e tram per Oyster Card, ma non era ancora stato esteso ai viaggi in Metropolitana o in treno in attesa di un accordo con le compagnie ferroviarie.


Con la ripresa dei viaggi (si parla di quasi 4 milioni di passeggeri in metro la scorsa settimana, rispetto ai 5,5 milioni prima della Pandemia da Covid-19) TfL e compagnie ferroviarie hanno deciso di accelerare su questo provvedimento.


I dati sui viaggi sono tutti a favore della nuova politica: solo Mercoledì ci sono stati 2,4 milioni di viaggi in metropolitana, ogni giorno ci sono stati almeno 4,5 milioni di viaggi in autobus, la sola Oxford Circus nei giorni feriali vede un passaggio regolare di 120.000 persone e Sabato scorso oltre 80.000 perone sono transitate a Leicester Square.


Mike Tuckett, Responsabile dei pagamenti dei clienti TfL, ha mostrato tutto il suo ottimismo per il nuovo limite settimanale, che va in un'ottica di flessibilità e convenienza per i viaggiatori.


Invece il Direttore Generale del Rail Delivery Group, Andy Bagnall, ha espresso la necessità di incentivare sempre più persone ad utilizzare i mezzi pubblici in modo tale da ridurre l'inquinamento e ha auspicato un allargamento delle tariffe agevolate anche all'esterno di Londra.

40 views0 comments