top of page

Opera Co-Pro: Autumn Co-Production Marketplace


Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, Opera Co-Pro è orgogliosa di lanciare il primo Marketplace di co-produzione della stagione 2022/2023.


Opera co-pro è la prima comunità globale dedicata ai direttori d'opera a trovare partner per condividere i costi e le risorse del personale per co-produrre nuove opere e commercializzare produzioni recenti.


L'evento si svolgerà online venerdì 16 settembre ed ogni membro da tutto il mondo potrà presentare a tutti i partner la sua organizzazione e/ o progetti, anche con diapositive o foto, con lo scopo di trovare partner di co-produzione globali, raccogliere nuove idee e lanciare nuovi progetti.


L'evento è stato organizzato con la collaborazione di Opera Latino America, l'organizzazione che rappresenta compagnie di arti dello spettacolo e teatri del Sud America e Paesi di lingua spagnola.


Sono attesi delegati provenienti da quattro continenti e oltre 20 Paesi che prenderanno parte all'evento, che ogni stagione permette ai Soci di scoprire reciprocamente nuovi progetti e proposte concertistiche. La grande bellezza dell'evento è anche quella di mettere in contatto aziende che in precedenza non si conoscevano, e scoprire che hanno in comune molto più di quanto si aspettassero, anche se situate in diverse parti del mondo.


Questa stagione vedrà inoltre per la prima volta la partecipazione di un delegato africano, altre alle rappresentanze di Cile e Colombia.


Biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili qui.


Opera co-pro è l'unica piattaforma on-line che crea corrispondenze e connette manager, aziende e produzioni a livello globale. Selezionato da JP Morgan tra le 15 migliori Start Up di Londra e finalista del London QuingDao Competition for innovation, OCP è stata soprannominata "l'esca dell'Opera", presentata a Parigi, Milano e molte università europee per le sue innovazioni uniche e dirompenti.


La piattaforma è concepita come un sistema di incontri che mette in mostra un gran numero di produzioni in vendita/ affitto in tutto il mondo e le compagnie d'opera possono lanciare i propri progetti o unirsi ai loro migliori partner in una coproduzione.


OCP è anche l'unica piattaforma esistente che collega tutte le parti del settore coinvolte in una produzione operistica: non solo teatri, ma anche produttori indipendenti, festival, case discografiche, editori, cori free-lance e orchestre hanno la possibilità di registrarsi e collaborare senza confini.

Opera co-pro conta attualmente oltre 120 membri provenienti da 36 paesi e oltre 1600 progetti pubblicati in 5 anni.


Direttrice e fondatrice di Opera Co-Pro, Ambra Sorrentino, imprenditrice italiana per teatri e organizzazioni musicali come: Staatsoper di Berlino, English National Opera, New York City Opera, Opera di Roma, Maggio Musicale Fiorentino e Verdi Festival.


Nominata inoltre da JP Morgan tra le 15 migliori imprenditrici di Londra, raccogliendo numerosi premi e riconoscimenti per: Amazon Startup, Google Campus, HYCOOL China. Membro Esperto della Commissione Europea per la Cultura, dal 2020 al 2022 è stata Consulente Artistico del Teatro Grattacielo di New York. Attualmente è Director of Business Development della Athens Philharmonic.



ENGLISH VERSION

After the great success of previous editions, Opera Co-Pro is proud to launch the first co-production Marketplace of the 2022/2023 season.


Opera co-pro is the first global community dedicated to opera directors to find partners to share costs and staff resources to co-produce new works and market recent productions.


The event will take place online on Friday 16 September and each member from around the world will be able to present to all partners his organization and/ or projects, even with slides or photos, with the aim of finding partners of co-Global production, gather new ideas and launch new projects.


The event has been organized with the collaboration of Opera Latino America, the organization representing performing arts companies and theaters from South America and Spanish-speaking countries.


Delegates from four continents and over 20 countries are expected to take part in the event, which each season allows members to discover new projects and concert proposals. The great beauty of the event is also to connect companies that previously did not know each other, and find that they have much more in common than they expected, even if located in different parts of the world.


This season will also see for the first time the participation of an African delegate, others in the representations of Chile and Colombia.


Tickets and further information are available here.


Opera co-pro is the only online platform that creates matches and connects managers, companies and productions globally. Selected by JP Morgan among the 15 best London Start Ups and finalist of the London quingdao Competition for innovation, OCP has been dubbed "the bait of the Opera", presented in Paris, Milan and many European universities for its unique and disruptive innovations.


The platform is conceived as a system of meetings that showcases a large number of productions for sale/ rent worldwide and opera companies can launch their own projects or join their best partners in a co-production.


OCP is also the only existing platform that connects all parts of the industry involved in an opera production: not only theaters, but also independent producers, festivals, record companies, publishers, freelance choirs and orchestras have the opportunity to register and collaborate without borders.

Opera co-pro currently has over 120 members from 36 countries and over 1600 projects published in 5 years.


Director and founder of Opera Co-Pro, Ambra Sorrentino, Italian entrepreneur for theatres and musical organizations such as: Berlin Staatsoper, English National Opera, New York City Opera, Rome Opera, Maggio Musicale Fiorentino and Verdi Festival.


Nominated by JP Morgan among the 15 best entrepreneurs in London, collecting numerous awards and awards for: Amazon Startup, Google Campus, HYCOOL China. Expert member of the European Commission for Culture, from 2020 to 2022 she was Artistic Consultant of the Teatro Grattacielo in New York. He is currently Director of Business Development of the Athens Philharmonic.