top of page

Regno Unito, aviaria: non sono più disponibili uova coltivate all'aperto



A causa di alcuni focolai di influenza aviaria le galline del Regno Unito sono state tenute al chiuso negli allevamenti per più di 16 settimane, ciò ha causato un cambio di dicitura delle uova nei negozi, che saranno etichettate come "uova da stalla".


Secondo il RSPCA circa il 55% di tutte le uova prodotte nel Regno Unito provengono da galline ruspanti. Provengono da uccelli che godono di un accesso illimitato ai prati all'aperto.


Da Lunedì verranno affissi cartelli nei supermercati per informare gli acquirenti del cambiamento dell'etichettatura, che tornerà "all'aperto" solo quando termineranno gli isolamenti.


Il Consigliere Capo del pollame della National Farmers' Union Aimee Mahony ha affermato che il Governo infroma che c'è "ancora un alto livello di rischio" per i volatili di contrarre l'influenza e che "questo è un momento incredibilmente difficile per tutti i proprietari di uccelli e la vigilanza rimane vitale". Mahony ha dichiarato anche che gli allevatori stanno seguendo "rigorose misure di biosicurezza".


La differenza tra uova da stalla e quelle ruspanti è che le prime vengono deposte da galline tenute al chiuso, mentre le altre vengono deposte da galline che possono accedere all'esterno.


Nel Novembre 2021 il numero di casi del ceppo di influenza aviaria H5N1 ha iniziato ad aumentare. Il virus può distruggere gli allevamenti di pollame ed è stato scoperto nel North Yorkshire. Secondo l'NHS è un rischio basso per l'uomo, anche se diverse persone sono state infettate nel mondo e alcune sono morte.


I focolai hanno portato il Governo ad applicare un programma di prevenzione che ha reso obbligatorio per tutti i detentori di uccelli in tutto il Regno Unito di tenere i volatili al chiuso.


ENGLISH VERSION


UK, BIRD FLU: FREE-RANGE EGGS NO LONGER AVAILABLE


Due to outbreaks of bird flu, hens in UK have been kept indoor for more than 16 weeks, this caused a change in eggs' labels in shops, which will be labelled as "barn eggs".


RSPCA thinks that about the 55% of all eggs produced in the UK are free-range. They come from birds that enjoy unlimited access to outdoor pastures.


From Monday signs will be put in supermarkets to inform shoppers of labels' change, that will only return "free-range" when hens will be permitted to go outside again.


Chief poultry adviser at the National Farmers' Union Aimee Mahony stated that the Government advices that there is "still a high level of risk" to birds of catching flu and that "this is an incredibly difficult time for all bird owners and vigilance remains vital". Mahony also said farmers are following "stringent biosecurity measures".


The difference between "barn" and "free-range" eggs is that the first are layed inside, the second are layed by hens that can access to the outside.


In November 2021 case numbers of the H5N1 strain of bird flu began rising. The virus can destroy poultry flocks and was first discovered in North Yorkshire. According to the NHS it's a low risk to humans, even if several people have been infected around the world and some have died.


The outbreaks convinced the Government to impose a prevention program which made mandatory for all bird keepers across the UK to keep birds indoors.



 


201 views0 comments