top of page

REGNO UNITO: COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA SANITARIA

Updated: Mar 26, 2021


In caso si necessitino delle cure mediche nel Regno Unito, in base alla gravità della situazione è possibile rivolgersi al proprio GP, recarsi in un centro Walk-in o in ospedale.

Il Servizio Sanitario Nazionale britannico è gratuito, salvo nel caso di trattamenti dentistici e oculistici. Per poter accedere a tutti i servizi offerti dall’NHS è necessario registrarsi presso un General Practitioner (GP).

Il GP si occupa di raccogliere i dati medici dei pazienti, fornire raccomandazioni per seguire un stile di vita salutare, somministrare vaccinazioni e prescrivere medicinali ed analisi generiche.

Se si ha la necessità di effettuare una visita specialistica, il GP ne valuterà l’esigenza e produrrà il così detto referral all’ospedale, dopodichè si riceverà una lettera dall’ospedale entro 4-6 settimane con tutti i dettagli dell’appuntamento, il quale verrà fissato in base ai tempi di attesa previsti nella struttura. Il servizio è totalmente gratuito.


Presso il GP non è possibile ricevere servizi specialistici che necessitano di un referral o assistenza in caso di emergenze cliniche come ad esempio il dolore toracico o la mancanza di respiro improvvisi. In questi casi è necessario rivolgersi all’A&E (Accident & Emergency), l’equivalente del Pronto Soccorso italiano.

Qualora ci si trovi in una situazione di emergenza sanitaria per la quale è necessaria un’ambulanza in quanto si teme che la situazione possa degenerare rapidamente, è possibile contattare il numero 999. Se non è necessario l’intervento di un’ambulanza, pa la situazione è comunque grave, è possibile recarsi presso l’A&E più vicino.


Per situazioni meno gravi, è necessario contattare il numero di emergenza 111, tramite il quale si verrà reindirizzati presso l’A&E più vicino a casa o ad un medico con turni prolungati. Se si ha necessità di ricevere cure immediate, si verrà reindirizzati all'Urgent Care Centre, ad un Walk-in Centre (Centro medico senza appuntamento) o alla farmacia di turno più vicina.

L’Urgent Care Centre si occupa solitamente di contusioni, bruciature, morsi, infezioni o piccoli incidenti domestici.

Il Walk-in Centre va contattato solo in casi di emergenza lieve o che non necessitano di cure specialistiche.

6 views0 comments

Recent Posts

See All