Viaggi, Italia - UK: quarantena per i non vaccinati in arrivo in Italia. Ecco tutte le regole
Updated: Dec 15, 2021

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza nella quale viene comunicata l’introduzione dell’obbligo di quarantena per i non vaccinati in arrivo in Italia.
Le modifiche apportate entrano in vigore a partire dal 16 dicembre e saranno valide fino al 31 gennaio 2022.
VIAGGIARE DAL REGNO UNITO VERSO L’ITALIA
Per coloro che entrano in Italia dopo aver soggiornato o transitato nei 14 giorni precedenti alla partenza in uno dei Paesi inseriti nell’Elenco D, come ad esempio il Regno Unito e l’Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche nell'isola di Cipro ed esclusi i territori non appartenenti al continente europeo), viene fatto obbligo di:
compilare il Passenger Locator Form;
presentare il Covid Pass che attesti il completamento del ciclo vaccinale;
presentare l’esito negativo di un test molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti alla partenza o in alternativa l’esito di un test antigenico effettuato nelle 24 ore precedenti.
Coloro che non si sono sottoposti al ciclo vaccinale o che non siano in possesso del certificato che attesti la loro guarigione dal Covid-19, anche se in possesso dell’esito negativo del test pre-partenza, devono rispettare un periodi di autoisolamento di 5 giorni.
I bambini di età inferiore ai 12 anni con entrambi i genitori vaccinati sono esentati dall’obbligo di quarantena, mentre coloro i cui genitori non si sono sottoposti al ciclo vaccinale devono autoisolarsi a loro volta.
MINORI
Test molecolare o antigenico
- Da 0 a 5 anni (quindi fino a 6 anni non compiuti): sempre esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico.
- Da 6 a 17 anni (quindi 18 anni non compiuti): tampone obbligatorio, se previsto dalla normativa applicabile in base alla storia di viaggio nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia.
VIAGGIARE DALL’ITALIA VERSO IL REGNO UNITO
A partire dal 7 dicembre è stato introdotto l’obbligo in Inghilterra per tutti coloro che entrano nel Paese, anche se completamente vaccinati, di:
compilare il Passenger Locator Form;
effettuare un test molecolare (PCR) o antigenico nelle 48 ore precedenti la partenza;
prenotare un test molecolare (PCR) da effettuare entro il secondo giorno dall'arrivo nel Regno Unito;
autoisolamento obbligatorio fino all'arrivo del risultato del test se questo è negativo.
Sono esentati dall’obbligo di tampone pre-partenza i bambini di età inferiore agli 11 anni.
INGRESSO IN INGHILTERRA PER I NON VACCINATI
Coloro che non hanno completato il ciclo vaccinale, oltre a dover compilare il Passenger Locator Form e sottoporsi al tampone pre-partenza, devono prenotare il kit contenente i tamponi da effettuare il secondo ed ottavo giorno dall’arrivo in Inghilterra, trascorrendo i primi 10 giorni in autoisolamento.
È possibile ridurre il periodo di quarantena sottoponendosi al Test to Release dopo 5 giorni dall’arrivo in UK.