Skip to main content

Alessandro Barbero presenta il suo ultimo libro al prestigioso Oxford Literary Festival

L'Ambasciata d'Italia a Londra ha annunciato la partecipazione di Barbero al Festival
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
alessandro barbero all'oxford literary festival

L'Ambasciata d'Italia a Londra ha annunciato la partecipazione del Professor Alessandro Barbero al rinomato Oxford Literary Festival, in programma nella città universitaria inglese dal 16 al 24 Marzo 2024. Il Prof. Barbero, già docente di Storia Medievale presso l'Università del Piemonte Orientale e noto volto della televisione e della radio italiane, rappresenterà l'Italia in questo prestigioso evento letterario.

L'atteso evento si svolgerà il 21 Marzo, alle ore 14.00, presso l'Exeter College dell'Università di Oxford. Il Professor Barbero presenterà il suo ultimo libro intitolato "All’arme! All’arme! I priori fanno carne". In questo lavoro, il Professore approfondisce il tema spesso trascurato delle rivolte popolari nel Medioevo, esaminando in particolare l'insurrezione degli inglesi del 1381.

Il libro offre un racconto vivido delle diverse rivolte che hanno attraversato l'Europa durante il Medioevo, tra cui la nota rivolta dei contadini francesi del 1358, conosciuta come la Jacquerie, la rivolta dei Ciompi a Firenze nel 1378, la rivolta dei contadini inglesi del 1381 e la meno conosciuta rivolta dei Tuchini in Piemonte tra il 1386 e il 1391. Il Prof. Barbero, nella sua interpretazione dei fatti, attribuisce a queste rivolte e ai loro protagonisti obiettivi e richieste spesso trascurati dalla storia tradizionale.

L'Ambasciatore d'Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, introdurrà il Professor Barbero durante l'evento. Lambertini ha dichiarato: "L'Ambasciata d’Italia a Londra è orgogliosa di aver invitato il Professore a rappresentare il nostro Paese al prestigioso Oxford Literary Festival, evento con il quale collaboriamo ormai da anni, portando il meglio della letteratura italiana nel cuore dell’Inghilterra".

Inoltre, Lambertini ha sottolineato l'importanza di promuovere la cultura e la storia italiana nel Regno Unito, soprattutto nell'anno della Presidenza italiana del G7. Nel mese di Settembre, Napoli ospiterà un apposito vertice sulla Cultura, e la partecipazione del Prof. Barbero al Festival contribuirà significativamente a questo obiettivo.

I libri del Professor Barbero hanno raggiunto il successo in Italia e sono stati tradotti in diverse lingue, compreso l'inglese. Il suo precedente lavoro, "Dante", ha venduto oltre 250.000 copie. Oltre ad essere uno storico di talento, il Professore è anche uno scrittore di romanzi, vincitore del prestigioso Premio Strega per "Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo".

Un altro elemento distintivo del Professore sono le sue coinvolgenti "Lezioni di Storia", seguite da migliaia di persone attraverso i suoi celebri podcast e sui social media. Per partecipare all'evento di Oxford, è possibile registrarsi sul sito web del festival.