Cancro al seno e prevenzione: l’Ambasciata ospita un evento

L'Ambasciata d'Italia a Londra ospiterà Venerdì 11 Ottobre alle ore 18.00 un evento di grande rilevanza dedicato alla lotta contro il cancro al seno: "Prevenire è vivere: la lotta contro il cancro al seno inizia con la prevenzione". L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Dottore London e Italian Medical Society of Great Britain.
L'incontro, che si terrà presso la prestigiosa sede di Grosvenor Square, mira a sensibilizzare la comunità italiana e internazionale sull'importanza della prevenzione nella battaglia contro una delle forme di cancro più diffuse tra le donne.
Esperti d’eccezione offriranno un quadro esaustivo e aggiornato sugli sviluppi scientifici e clinici relativi al tumore al seno, nonché sulle strategie di prevenzione e trattamento.
Il programma della serata prevede interventi di altissimo livello:
- "Comprendere il trattamento sistemico del tumore al seno: panorama attuale" – a cura del Dott. Nicolò Battisti, che offrirà una panoramica dei più recenti approcci terapeutici integrati e delle opportunità offerte dalla medicina personalizzata.
- "Strategie di prevenzione: l'importanza di timing e metodica" – intervento della Dott.ssa Barbara Faissola, che approfondirà il tema della prevenzione primaria e secondaria, sottolineando il ruolo cruciale della diagnosi precoce.
- "Terapia del tumore al seno: stato dell'arte e sfide future" – il Dott. Fabio Rapisarda illustrerà gli sviluppi nelle terapie oncologiche e le sfide che la medicina moderna deve ancora affrontare per migliorare ulteriormente le prospettive di guarigione.

L’evento proseguirà con una sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti potranno interagire con i relatori e approfondire ulteriormente i temi trattati.
Al termine degli interventi, i partecipanti saranno invitati a un momento conviviale con rinfresco, durante il quale sarà possibile conoscere da vicino il team medico e gli esperti che hanno contribuito alla serata.
La serata rappresenta un'importante occasione non solo per fare il punto sui progressi nella lotta contro il cancro al seno, ma soprattutto per promuovere la cultura della prevenzione, essenziale per ridurre l'incidenza della malattia.
Per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento, cliccare qui.