Skip to main content

"Heart of an Oak": la vita silenziosa in una quercia

Un capolavoro visivo che celebra la vita in tutte le sue forme
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
film heart of an oak

"Heart of an Oak" è un affascinante documentario naturalistico francese del 2022, diretto da Laurent Charbonnier e Michel Seydoux, che cattura la bellezza e la complessità della vita attorno a una quercia secolare alta 17 metri e vecchia di 210 anni, situata nella pittoresca regione della Sologne. Senza alcun commento parlato, il film offre un'esperienza visiva e uditiva immersiva, seguendo per un anno intero il ciclo di vita dell'albero e delle numerose creature che lo abitano, tra cui insetti, uccelli, topi e uno scoiattolo rosso.

scena di heart of an oak

Simile al cult del 1996 "Microcosmos", "Heart of an Oak" trasporta lo spettatore in un microcosmo naturale, rivelando dettagli intimi e spettacolari che altrimenti passerebbero inosservati. La realizzazione del film ha richiesto un anno e mezzo di riprese, con la troupe che ha trascorso circa 100 giorni in osservazione costante dell'albero.

"Heart of an Oak" riesce a immergere il pubblico in una natura incontaminata, esplorando un intero ecosistema con una narrazione visiva che bilancia perfettamente la maestosità della vita e l'inevitabilità della morte. Con un uso sapiente di ironia e umorismo, il film non solo educa ma intrattiene, offrendo momenti di leggerezza che contrastano con la serietà della lotta per la sopravvivenza.

La fotografia del film è eccezionale, con inquadrature che valorizzano la grandiosità della quercia e la vivacità degli animali che la popolano. La mancanza di dialoghi permette alla colonna sonora naturale e agli effetti sonori di emergere, creando un'atmosfera quasi meditativa che invita lo spettatore a riflettere sulla bellezza e la fragilità della natura.

Il film uscirà nelle sale britanniche da domani 12 Luglio e in digital download il 12 Agosto.

ENGLISH VERSION

"Heart of an Oak": the silent life in an oak tree

A visual masterpiece celebrating life in all its forms

"Heart of an Oak" is a captivating 2022 French nature documentary directed by Laurent Charbonnier and Michel Seydoux. It captures the beauty and complexity of life around a 17-meter tall, 210-year-old oak tree located in the picturesque Sologne region. Without any spoken commentary, the film offers an immersive visual and auditory experience, following the tree's life cycle over an entire year and the numerous creatures that inhabit it, including insects, birds, mice, and a red squirrel.

Similar to the 1996 cult classic "Microcosmos", "Heart of an Oak" transports viewers into a natural microcosm, revealing intimate and spectacular details that would otherwise go unnoticed. The film's production required a year and a half of filming, with the crew spending about 100 days in constant observation of the tree.

"Heart of an Oak" manages to immerse the audience in pristine nature, exploring an entire ecosystem with a visual narrative that perfectly balances the majesty of life and the inevitability of death. With a skillful use of irony and humor, the film not only educates but entertains, offering moments of lightness that contrast with the seriousness of the struggle for survival.

The cinematography is exceptional, with shots that highlight the grandeur of the oak and the liveliness of the animals that populate it. The lack of dialogue allows the natural soundtrack and sound effects to emerge, creating an almost meditative atmosphere that invites viewers to reflect on the beauty and fragility of nature.

The film will be released in British theaters tomorrow, July 12, and available for digital download on August 12.