Skip to main content

A Londra la prima mondiale di "Miss I-Doll"

Una commedia musicale audace al The Other Palace
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
prima mondiale di miss i doll a londra

Un musical rivoluzionario è pronto a salire sul palco del The Other Palace Studio, promettendo un mix esplosivo di satira, umorismo e riflessione. Miss I-Doll, una commedia musicale interpretata da un’unica attrice, farà il suo debutto mondiale martedì 18 febbraio 2025, in scena fino a domenica 9 marzo 2025. Con il suo umorismo tagliente e un commento spietato sulle norme sociali contemporanee, questa audace produzione lascerà il pubblico a ridere, e a riflettere, ben oltre il calare del sipario.

Ambientato durante la finale di un immaginario show televisivo, un reality, Miss I-Doll segue la storia di Mia, una concorrente che rompe l’incantesimo della perfezione rivelando le verità brutali sullo show: dall’agenda capitalista agli stereotipi di genere, fino al greenwashing e al pinkwashing. Quella che inizia come una competizione scintillante si trasforma in un vortice di satira, caos e scoperta di sé, costringendo il pubblico a confrontarsi con le assurdità della cultura moderna.

Scritta a quattro mani da Tobia Rossi (Hide and Seek, Il Principe dell’Aria) e Oliver Lidert (Fable, Threads), Miss I-Doll è basata su un’idea originale di Ilaria Fioravanti. La regia è firmata da Ruthie Stephens (Moulin Rouge The Musical, But I’m A Cheerleader), la cui visione promette di portare un’energia esplosiva nell’intimità del The Other Palace Studio. A completare l’intensità della storia, le musiche sono composte da Simone Manfredini (Il Re Leone, Les Misérables), che unisce melodie coinvolgenti a toni più profondi.

In una dichiarazione, Lidert ha commentato: "Miss I-Doll è una corsa satirica intorno ai tabù culturali moderni. In un mondo dove siamo incollati agli schermi a guardare vite curate e artificiose, perché non ribaltare il copione e ridere di noi stessi? Forse questo ci potrebbe persino avvicinare". Rossi ha aggiunto: "È una fiaba contemporanea paradossale, un’avventura grottesca che gioca con le contraddizioni della società. Al centro c’è una riflessione su come i diritti umani e l’autenticità possano trasformarsi in prodotti commerciali".

locandina miss I doll

Il The Other Palace Studio, noto per promuovere il teatro innovativo, è la casa ideale per questa audace nuova produzione. Il suo ambiente intimo permette al pubblico di connettersi profondamente con il viaggio di Mia, abbattendo le barriere tra performer e spettatore. Questa filosofia si sposa perfettamente con la missione del The Other Palace, che sostiene nuovi talenti e opere teatrali innovative.

Con i suoi temi provocatori e il suo umorismo senza filtri, Miss I-Doll non teme di affrontare le complessità della politica del corpo, del greenwashing e dell’attivismo performativo. Promette di essere molto più di una semplice serata di intrattenimento: è un invito a ripensare e a mettere in discussione le narrazioni che accettiamo e perpetuiamo.

Lo spettacolo debutterà il 18 Febbraio e sarà in replica fino al 9 Marzo. Per maggiori informazioni sui biglietti, cliccare qui.

Questa produzione imperdibile è destinata a sfidare prospettive, offrendo al contempo una serata di risate e riflessioni. Non perdete l’occasione di assistere alla prima mondiale di Miss I-Doll, una fiaba moderna con un taglio satirico e pungente.