Aerei: Ryanair aumenta bonus bagagli fuori misura

Ryanair ha annunciato che aumenterà i bonus corrisposti ai dipendenti per ogni bagaglio a mano fuori misura individuato al momento dell’imbarco. Il compenso passerà da 1,50 euro a 2,50 euro per ogni valigia che non rientra nelle dimensioni consentite, eliminando anche il limite mensile di 80 euro per dipendente. L’iniziativa potrebbe essere introdotta a novembre e punta a incentivare il personale a controllare con maggiore attenzione le dimensioni dei bagagli, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Michael O’Leary.
Il dirigente ha spiegato che non intende scusarsi per questa politica, sostenendo che garantire il rispetto delle regole su peso e misure è fondamentale per l’equità e per la puntualità dei voli. Chi viaggia con bagagli più grandi del consentito dovrà continuare a pagare una penale che può superare i 70 euro e il bagaglio sarà trasferito in stiva.

Ryanair, la più grande compagnia low cost d’Europa, è spesso criticata per i costi extra legati ai bagagli e per l’attenzione minuziosa che i suoi dipendenti riservano nel controllare le valigie dei passeggeri. L’aumento del bonus alimenta nuove polemiche, mentre si attende l’entrata in vigore delle modifiche alle dimensioni dei bagagli a mano inclusi nel biglietto.
A luglio la compagnia ha annunciato che porterà a 40 × 30 × 20 centimetri il limite per il bagaglio a mano gratuito, dopo che una proposta di legge europea ha previsto il diritto di portare in cabina due bagagli personali sui voli delle compagnie con sede nell’Unione. L’adeguamento e l’aumento dei bonus ai dipendenti potrebbero essere collegati al nuovo quadro normativo europeo e alla necessità di compensare eventuali minori entrate.