Skip to main content

Al via la XVI edizione del My Way Festival 2024

Il tributo a Frank Sinatra si terrà come di consueto a Lercara Friddi
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
il my way festival a lercara friddi

Il My Way Festival, giunto alla sua XVI edizione, tornerà a Lercara Friddi il 14 e 15 settembre 2024, consolidando il legame tra la cittadina siciliana e il leggendario Frank Sinatra, le cui radici familiari affondano proprio in questo piccolo comune. L'evento, promosso dall'amministrazione comunale con la direzione artistica di Gaetano Castiglia e l’organizzazione dell'Associazione Life & Art Promotion, è patrocinato dall'Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e dall'Assessorato delle Autonomie locali e delle funzioni pubbliche della Regione Siciliana.

Inaugurazione con Sarah Jane Morris e Antonio Forcione

L'apertura ufficiale del festival avverrà il 14 settembre alle ore 21:30 in Piazza Abate Romano con un concerto di rilievo internazionale: la cantante Sarah Jane Morris, nota per la sua voce potente e versatile, si esibirà insieme al chitarrista Antonio Forcione, acclamato per il suo virtuosismo e la capacità di reinventare la chitarra con effetti percussivi e melodici unici. Il duo è attualmente impegnato in un tour mondiale per promuovere il loro album collaborativo "Compared to What", un lavoro che affronta temi sociali e include reinterpretazioni di brani di Stevie Wonder e Bob Dylan. La critica internazionale ha elogiato entrambi: The Observer descrive Morris come una voce capace di "provocare brividi di passione e di piacere", mentre The Stage riconosce Forcione come un musicista che "porta la chitarra a nuovi livelli espressivi".

il programma del my way festival di lercara friddi

Walter Ricci e il "Naples Jazz"

Il 15 settembre, sempre alle ore 21:30, il festival proseguirà con l'esibizione di Walter Ricci e il suo progetto "Naples Jazz". Ricci, cantante e pianista, ha guadagnato popolarità sui social media con il brano "Uè", divenuto virale con milioni di visualizzazioni su Instagram e TikTok. Il suo album "Naples Jazz" fonde il jazz americano con la musicalità partenopea, creando un ponte tra due culture apparentemente lontane ma unite dalla passione per la musica. Ricci offre una rilettura di standard jazz americani attraverso la lente della tarantella napoletana, con brani che reinterpretano classici come "The Shadow of Your Smile" e "Unforgettable" in chiave partenopea. "Queste melodie che canto da vent'anni, con il napoletano hanno assunto un altro aspetto e io sento che il nostro dialetto è così forte che è quasi come se le avesse 'risucchiate' ed è come riascoltarle per la prima volta dopo tanti anni," ha dichiarato l'artista.

Non solo musica: il workshop di fotografia musicale

Oltre ai concerti, il My Way Festival 2024 offrirà momenti culturali di grande interesse, tra cui il workshop "Quando la fotografia amplifica la musica…" condotto dal celebre fotografo Arturo Di Vita. Il workshop esplorerà il valore della fotografia musicale come amplificatore delle emozioni e dei messaggi sonori, andando oltre la semplice documentazione degli eventi live. Di Vita sottolinea come le espressioni catturate in un istante possano diventare potenti simboli evocativi della musica stessa, offrendo una memoria visiva duratura che si estende ben oltre il momento dell'esibizione.

Il My Way Festival si conferma così non solo come un omaggio a Frank Sinatra, ma anche come un appuntamento che celebra la musica e la cultura in tutte le sue forme, attirando appassionati e curiosi da tutto il mondo. Con artisti di calibro internazionale e un programma ricco di eventi, Lercara Friddi si prepara a vivere un weekend all'insegna dell'arte e della bellezza.