Brighton, successo di partecipazione per la giornata organizzata dal Comites Londra

Si è svolta con grande successo di pubblico la giornata promossa dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) – sezione di Londra – presso la Jubilee Library di Brighton. L’iniziativa, coordinata dai consiglieri Mike Petretta, Germana Canzi, Anna Cambiaggi e Golam Tipu, ha avuto l’obiettivo di consolidare la vicinanza del Comites alla comunità italiana locale, offrendo supporto e assistenza su tematiche di grande rilevanza per i connazionali residenti nel Regno Unito.
La manifestazione ha goduto anche della collaborazione di Settled, organizzazione impegnata nell’offrire sostegno agli italiani e ai cittadini europei che vivono, studiano e lavorano nel Regno Unito nel contesto post-Brexit.
La giornata si è aperta con la riunione ordinaria del Comites, alla quale hanno partecipato numerosi consiglieri, sia in presenza che in collegamento online. Durante l’incontro sono stati affrontati vari temi, tra cui la decisione di supportare la prima edizione del BIF – Brighton Italian Festival, prevista per ottobre. In quel mese saranno sostenute anche ulteriori iniziative di carattere culturale e musicale, rivolte in particolare ai più giovani, ma anche agli adulti.

Nel primo pomeriggio si sono tenuti due momenti distinti. Le volontarie di Settled, Caterina Amato e Veronica Bortolato (nella foto insieme al presidente del Comites Alessandro Gaglione e ad Anna Cambiaggi, coordinatrice del progetto EU Settlement Scheme), hanno incontrato i cittadini che avevano bisogno di assistenza su questioni legate al Settlement Scheme e ad altri aspetti conseguenti alla Brexit. Durante l’incontro sono state fornite informazioni pratiche su come gestire le pratiche relative al soggiorno nel Regno Unito.
Parallelamente, i consiglieri del Comites Londra hanno offerto chiarimenti su temi rilevanti per la comunità italiana, quali pensioni, fiscalità tra Italia e Regno Unito, e su come rimanere informati riguardo alle attività e ai servizi forniti dallo stesso Comites.
Una giornata intensa, all’insegna della partecipazione e del dialogo, che ha confermato l’impegno del Comites a essere un punto di riferimento concreto per gli italiani all’estero.