Skip to main content

Buttero e APCI UK presentano la sfida del Testarolo della Lunigiana

Un contest per gli chef professionisti nel Regno Unito
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
la sfida del testatolo della Lunigiana lanciata da Buttaro e apci uk

Buttero-Italian Food and Wine, in partnership con APCI UK, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani nel Regno Unito, lancia una sfida entusiasmante per tutti gli chef professionisti del Regno Unito: la Sfida del Testarolo della Lunigiana. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per mostrare la propria creatività culinaria e competere per premi prestigiosi utilizzando uno degli ingredienti più affascinanti della tradizione italiana, il Testarolo della Lunigiana.

Cos'è il Testarolo della Lunigiana?

Il Testarolo è una pasta antica, tipica della Lunigiana, una regione situata tra Toscana e Liguria. Con una storia che risale all'epoca romana, questo impasto viene cotto in testi di ghisa o terracotta, e successivamente tagliato in quadrati e servito con varie salse. È un prodotto semplice ma versatile, perfetto per sperimentare nuove ricette.

Come partecipare alla Sfida del Testarolo della Lunigiana

Partecipare è semplice. Gli chef interessati devono compilare il modulo di iscrizione online disponibile sul sito ufficiale di Buttero entro il 1° Settembre 2024. Utilizzando il kit esclusivo di Testarolo fornito da Buttero, i partecipanti devono creare una ricetta originale. La ricetta, accompagnata da foto ad alta qualità del piatto finito, deve essere inviata entro il 1° Ottobre 2024. Le ricette più innovative e ben realizzate verranno selezionate da una giuria di esperti. I finalisti avranno l'opportunità di ricreare le loro creazioni dal vivo in una location segreta a Londra.

Un’opportunità di brillare

Questo contest rappresenta non solo una sfida ma anche un palcoscenico per gli chef del Regno Unito per esprimere la propria creatività e talento. Con il Testarolo della Lunigiana come ingrediente principale, i partecipanti possono sperimentare nuove combinazioni di sapori, tecniche di cottura e presentazioni.

Non perdete questa straordinaria opportunità di mettere in mostra le vostre abilità culinarie e di competere per premi prestigiosi. La Sfida del Testarolo della Lunigiana vi aspetta!