Carnevale di Notting Hill: i numeri dei reati commessi

Il Carnevale di Notting Hill, noto evento culturale e festivo della capitale britannica, è stato segnato da gravi episodi di violenza che hanno portato a 8 accoltellamenti e un totale di 334 arresti, secondo quanto dichiarato dalla Met Police di Londra.
I primi incidenti si sono verificati Domenica, quando tre persone sono state accoltellate, tra cui una giovane madre che si trovava con il suo bambino e che ora versa in condizioni critiche. Lunedì, il bilancio è peggiorato con altri cinque accoltellamenti, due dei quali hanno causato ferite gravissime alle vittime.
Oltre agli episodi di accoltellamento, la polizia ha segnalato che ben 50 agenti sono rimasti feriti durante l’evento. La maggior parte degli arresti è stata effettuata per il possesso di armi offensive e per reati legati alla droga. Si stima che oltre un milione di persone abbiano partecipato alla manifestazione di Lunedì, con la maggioranza di esse venuta per festeggiare, ma con una "minoranza di persone" che ha sfruttato l’occasione per commettere crimini, inclusi atti di violenza.
L’evento ha richiesto l’impiego di migliaia di agenti di polizia per garantire la sicurezza pubblica, dato che il Carnevale di Notting Hill è stato descritto come "una sfida" per le forze dell'ordine a causa delle folle dense. Nonostante i disordini, gli organizzatori dell’evento hanno sottolineato che collaborano strettamente con la Met Police e altri partner dedicati per garantire una manifestazione sicura e hanno ribadito che "non ci sono scuse" per la violenza.

Durante i due giorni dell’evento, la Polizia ha recuperato tre armi da fuoco e arrestato 49 persone per il possesso di altre armi. Tra gli arrestati c’era anche un uomo ricercato per tentato omicidio a Hackney. Inoltre, in due attacchi le vittime hanno riportato ferite da taglio e in un altro incidente è stata utilizzata una sostanza corrosiva.
Il vice commissario aggiunto della Polizia Metropolitana, Ade Adelekan, ha espresso la sua frustrazione per la violenza che ha rovinato quella che doveva essere una "giornata per famiglie". "Siamo stanchi di ripetere le stesse parole ogni anno", ha dichiarato. "Siamo stanchi di dire alle famiglie che i loro cari sono gravemente feriti o, peggio ancora, morti. Siamo stanchi di vedere scene del crimine al Carnevale".
Negli ultimi due anni, il Carnevale aveva già visto un bilancio pesante, con una persona uccisa, 14 accoltellamenti e oltre 125 agenti di polizia aggrediti. Complessivamente, circa 500 arresti erano stati effettuati durante questi eventi.
Per cercare di ridurre la criminalità, sono state adottate misure straordinarie, tra cui il potenziamento dei poteri di perquisizione e la possibilità per gli agenti di ordinare la rimozione di coperture per il viso. La polizia ha lavorato per mesi insieme agli organizzatori per garantire la sicurezza dell’evento.