Skip to main content

ENIT assume: due posizioni aperte per promuovere il turismo italiano nel Regno Unito

ENIT seleziona due nuove figure professionali per il potenziamento delle attività promozionali
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.

L’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) ha indetto due selezioni pubbliche per l’assunzione a tempo indeterminato presso la sede di Londra. L’obiettivo è potenziare la promozione del turismo italiano nei mercati del Regno Unito e dell’Irlanda attraverso l’inserimento di due nuove figure professionali altamente qualificate. Entrambe le posizioni prevedono un contratto di diritto britannico con applicazione del contratto collettivo “British Tourist Authority (Visit Britain)” e comportano un impegno full time di 36 ore settimanali.

La prima posizione riguarda un profilo di Addetto Senior per Stampa, PR, Marketing e Comunicazione, con una retribuzione annua lorda pari a 45.000 sterline. Il ruolo prevede una stretta collaborazione con la sede centrale di ENIT per la pianificazione e l’implementazione delle attività di marketing e comunicazione sui mercati britannico e irlandese. Tra le attività previste vi sono la redazione di contenuti editoriali in lingua inglese per comunicati stampa, social media, blog e newsletter, la gestione di campagne di digital PR, influencer e content marketing, nonché il coordinamento delle relazioni con i media britannici, irlandesi e italiani. La persona selezionata dovrà inoltre occuparsi dell’organizzazione di eventi, presentazioni e conferenze stampa, della gestione di campagne pubblicitarie e del monitoraggio dei risultati ottenuti attraverso l’analisi di KPI e strumenti digitali. Il profilo ideale possiede una laurea, un’eccellente padronanza sia dell’italiano che dell’inglese a livello madrelingua, la residenza fiscale nel Regno Unito da almeno sei mesi e una solida esperienza nell’uso delle principali piattaforme di marketing digitale. Completano il profilo la conoscenza delle dinamiche del settore turistico, buone capacità relazionali e organizzative, familiarità con strumenti di grafica e intelligenza artificiale e disponibilità a viaggiare anche nei fine settimana per partecipare a fiere ed eventi.

La seconda posizione aperta è quella di Addetto alla Gestione Settore Trade e MICE e Supporto Amministrativo, con una retribuzione annua lorda pari a 40.000 sterline. Il candidato selezionato si occuperà dello sviluppo e dell’attuazione delle strategie di marketing B2B rivolte al settore trade e MICE per il mercato britannico e irlandese. Il ruolo include l’organizzazione di eventi promozionali, fiere internazionali, roadshow e viaggi educational, oltre alla gestione dei rapporti con tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree e altri partner di settore. Sono inoltre previste attività di ricerca di mercato, invio di newsletter agli operatori del settore, aggiornamento di database, supporto alla logistica degli eventi e formazione per agenti e operatori. Il profilo richiede anche la gestione amministrativa delle attività, la partecipazione alla stesura del budget annuale e del piano economico triennale, nonché il controllo di gestione. Per accedere alla selezione è necessario essere in possesso di una laurea, avere una conoscenza eccellente dell’italiano e dell’inglese, essere residenti fiscalmente nel Regno Unito da almeno sei mesi e dimostrare competenze specifiche nel settore travel e nelle attività B2B, oltre a ottime capacità organizzative, relazionali e amministrative.

Per entrambe le posizioni, le domande di partecipazione devono essere inviate via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 24.00 del 14 agosto 2025, indicando nell’oggetto rispettivamente “SEL. LONDRA - MARKETING” oppure “SEL. LONDRA - TRADE E MICE”. È necessario allegare il modello di domanda compilato e firmato, un documento di identità in corso di validità e il proprio curriculum vitae aggiornato in lingua italiana. La selezione si svolgerà in due fasi: una prima valutazione dei titoli e del curriculum, con un punteggio massimo di 40 punti, e un colloquio, per cui saranno ammessi i primi sei candidati con il punteggio più alto nella prima fase, che potrà assegnare fino a 60 punti. Solo i candidati che otterranno almeno 32 punti al colloquio saranno considerati idonei.

Tutte le informazioni ufficiali, i modelli da utilizzare e gli aggiornamenti sulle procedure saranno pubblicati sul sito www.enit.it, nella sezione “Società Trasparente – Selezione del Personale – Avvisi di Selezione”.

Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.