Skip to main content

"How Freemasonry Was Born": Il trionfo teatrale del massone Francesco Toto

La Massoneria va in scena: successo travolgente per la prima regia di Francesco Toto
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.

Un successo inatteso ma assolutamente meritato quello della presentazione teatrale “How Freemasonry Was Born”, ideata, scritta e diretta dal massone Francesco Toto, andata in scena per la prima volta sotto l’egida della neonata iniziativa culturale della City East, della East Lancashire Level Club (ELLC) – composta da massoni che non sono ancora stati installati come Worshipful Master e non hanno ancora ricevuto provincial honours.

L’evento, che inizialmente si pensava avrebbe attratto una ventina di persone, ha invece registrato un’affluenza sorprendente di oltre 90 spettatori, confermando il forte interesse e la sete di conoscenza verso un mondo spesso avvolto dal mistero.

L’opera era ambientata nel 1717, l’anno simbolico della nascita ufficiale della Massoneria moderna, e ha saputo riportare con efficacia e profondità l’atmosfera di quel momento storico cruciale.

A rendere l’opera ancora più speciale è stato il cast: tutti massoni appartenenti a diverse logge, che hanno messo in gioco il proprio tempo, la propria passione e la propria esperienza per trasmettere con autenticità e trasparenza la nascita della Massoneria. Gli attori coinvolti sono stati:

  • Bro Stuart MacKenzie – Maccabee 8947
  • Bro Nick Druce – Arkscroll Lodge 6594
  • Bro Oz Shtrosberg – Zion Menorah 1798
  • Bro John Lane – King Edward VII No 3329
  • Bro Sean Duggan – Ashbury 1459
  • Bro Guy Muntu – Friendship 44
  • Bro Octavio Borges – Exchange 5218

A supporto del lavoro registico, fondamentale anche il contributo di Bro David Mills, membro di Felicity Lodge, Maccabee e Ashbury, nel ruolo di aiuto regista.

Francesco Toto, oltre ad essere il regista e autore dello script, ha anche preso parte alla performance interpretando il preambolo iniziale. La sua visione è stata chiara sin dall’inizio: mostrare la Massoneria per ciò che è davvero, al di là di miti e pregiudizi. “La Massoneria è prima di ogni altra cosa un modo per migliorare se stessi e non per diventare miliardari, come spesso si è portati a credere da falsi miti e credenze”, ha dichiarato Toto con passione.

Visto il grande impatto ottenuto, alla regia di Francesco Toto è stato ufficialmente affidato un nuovo progetto, questa volta su scala provinciale. Con libero arbitrio nella scelta del team, potrà dirigere una nuova rappresentazione coinvolgendo un pubblico ancora più vasto e variegato.

In parallelo, per dare spazio e visibilità anche a chi non ha potuto partecipare alla performance teatrale, è stata realizzata una produzione video documentaristica. Obiettivo: mostrare il volto umano della Massoneria, fatto di persone comuni, lavoratori, padri, amici. Un volto autentico, lontano dalle caricature spesso veicolate da media e leggende urbane.

Alla serata hanno preso parte anche numerosi rappresentanti di rilievo della Massoneria provinciale, tra cui:

  • W Bro Paul O’Carroll e W Bro Dave McGurty, Assistant Provincial Grand Masters
  • W Bro Chris Armstrong, Chairman di City West
  • W Bro Harold Cooper, PPSGWL

La loro presenza ha testimoniato l’alto valore riconosciuto all’iniziativa e la volontà di aprire nuove strade nella comunicazione massonica contemporanea.

L’entusiasmo generato da “How Freemasonry Was Born” è solo l’inizio. Francesco Toto sta già lavorando a nuove rappresentazioni teatrali, sempre legate al mondo della Massoneria. Con linguaggio accessibile, sceneggiature ricche di contenuto e una regia attenta, si sta delineando una nuova stagione culturale che punta non solo a informare, ma anche a emozionare.

In un’epoca in cui è facile lasciarsi ingannare da stereotipi, iniziative come questa contribuiscono a restituire dignità, trasparenza e umanità a una delle istituzioni più antiche del mondo.