Il Premio Internazionale di Poesia “NOSSIDE 40” fa tappa a Londra

Il prestigioso Premio Mondiale di Poesia NOSSIDE celebra la sua Quarantesima Edizione con un evento straordinario a Londra. Dopo l’apertura ufficiale nell’Aula Magna dell’Università dell’Avana, il viaggio internazionale del concorso continua con una serata speciale presso il Consolato Generale d’Italia a Londra, in collaborazione con l’associazione culturale Il Circolo. L'appuntamento è per giovedì 3 aprile alle ore 18:00.
Un Premio dalla portata globale
Con 39 edizioni alle spalle, il Premio NOSSIDE ha coinvolto poeti di 108 paesi, celebrando la diversità linguistica con opere in 160 lingue e idiomi locali. Il concorso si distingue per il suo approccio inclusivo, accogliendo poesie in tutte le lingue del mondo attraverso cinque lingue ufficiali: italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese. Inoltre, la multimedialità permette la partecipazione con poesie scritte, in video o in forma musicale.
Durante l'evento londinese, il prof. Pasquale Amato, fondatore del Premio, illustrerà la storia e le peculiarità dell'iniziativa, che da decenni promuove la poesia inedita a livello mondiale.
Un ospite d'eccezione: Mukul Dahal
Tra i protagonisti della serata ci sarà Mukul Dahal, poeta originario di Kathmandu (Nepal) e Vincitore Assoluto della XXV Edizione del Nosside nel 2009. Oggi docente presso l'Università di Glasgow, Dahal condividerà la sua esperienza con il Premio e leggerà la sua poesia vincitrice in lingua Nepali, accompagnato dalle note suggestive del maestro Dario Zema.

Un dolce tributo alla poesia
L'evento si concluderà con una sorpresa gastronomica: il "Dolce del Premio di Poesia Nosside", creato dal Maestro Pasticcere Angelo Musolino, Presidente dei Pasticceri Italiani CONPAIT. Ispirato agli antichi sapori del Mediterraneo, il dolce verrà offerto in degustazione ai partecipanti, in omaggio alla poetessa magnogreca Nosside di Locri.
Un'opportunità unica per celebrare la poesia, la cultura e il dialogo tra i popoli in una delle città più cosmopolite del mondo! Cliccare qui per maggiori informazioni.