Skip to main content

Italian Fashion Show 2025: Nico Di Donna

Eleganza senza tempo ed estrosità al Fashion Show di Little Italy UK
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

La moda italiana torna a brillare a Londra grazie al Fashion Show di Little Italy UK, in programma il 19 settembre 2025 al Blue Marlin. Tra i protagonisti ci sarà Nico Di Donna, stilista con oltre trent’anni di carriera, noto per le sue creazioni uniche che uniscono sartorialità, estro e un raffinato gusto contemporaneo. Formatosi al London College of Fashion, Di Donna ha costruito la sua carriera a Londra, imponendosi con un concetto chiaro: capi esclusivi e irripetibili, capaci di far sentire chi li indossa diverso da tutti gli altri.

In vista della sua partecipazione alla passerella londinese, lo stilista ha raccontato il suo percorso e la collezione che presenterà.

Com’è nata la tua carriera? Quando ti sei appassionato alla moda ed hai deciso di diventare stilista?
"Ho sempre avuto la passione sin da ragazzino. Amavo ristrutturare qualcosa: non mi è mai piaciuto indossare un capo così com’era stato comprato, perché non trovavo mai sul mercato un prodotto che mi convincesse fino in fondo, al punto da non poterci fare qualche alterazione. Una vera passione per il bello e per l’estroso.
È stato qui a Londra che è cambiato tutto. Mi sono iscritto al London College of Fashion, ho seguito i corsi e la mia carriera è nata mentre ero ancora a scuola, per mantenermi gli studi. Ho creato una collezione di magliette molto particolari e il successo è stato immediato: a tutti piaceva il mio stile e il concetto dell’esclusivo. Vendevo un po’ ad amici, a studenti e molto ai party-goers".

Che cosa caratterizza i tuoi abiti e che tipologia di tessuti utilizzi?
"Il concetto è semplice: “classico col twist”, rimanendo sempre legato al “one-off” (esclusivo). Ancora oggi, dopo 30 anni di carriera, questo è il mio concetto di vendita che attira una grande clientela in cerca di quell’indumento capace di esaltarli e distinguerli dal resto della gente.
Noi tutti siamo unici, perché allora copiare una formula generica creata per vendere un prodotto di massa, imposto dalla pubblicità?
La ricerca delle stoffe è lunga e meticolosa. Scelgo, dove possibile, tessuti di origine naturale come lana, lino, cashmere, cotone, molta viscosa e seta. La seta in particolare viene stampata digitalmente in piccole quantità, inserendo nel design il logo per garantirne l’autenticità".

C’è uno stilista a cui ti ispiri?
"Purtroppo la mia ispirazione molto spesso viene da fonti completamente diverse. Architettura, stile di vita, arte: sono molto più stimolanti per me rispetto a un altro stilista".

Parlaci della collezione che presenterai all’Italian Fashion Week di Little Italy UK.
"La collezione S/S26 “Timeless Chic” è un omaggio al nostro marchio che compie 30 anni. Abbiamo reinterpretato il nostro DNA aggiungendo una nota contemporanea.
La collezione è ampia e si sposa bene per ogni occasione. I capi lussuosi, le creazioni con materiali pregiati rendono il look sofisticato anche se si tratta di abiti da giorno.
Le silhouette sono soffici e leggere, i colori vibranti, le forme moderne ma create sartorialmente donano un’immagine unica e inimitabile a chi li indossa.
Molto cotone, seta e viscosa, in particolare il bamboo, fanno capolino in questa collezione.
Saranno presentati 20 capi da uomo e 20 da donna".

Un appuntamento da non perdere


Il Fashion Show di Little Italy UK sarà un’occasione unica per ammirare da vicino la creatività e la visione di Nico Di Donna, insieme ad altri protagonisti della moda italiana contemporanea.
I posti sono limitati: per partecipare all’evento e vivere un’esperienza esclusiva di moda, cultura e lifestyle italiano, è possibile prenotare i biglietti direttamente su Eventbrite.

Dora Bortoluzzi, nata a Milano nel 1997, vive a Londra dal 2020 dove si occupa di giornalismo e video making. Con una formazione in Lingue, unisce passione ed emozione nel raccontare storie. I suoi interessi principali sono attualità, cinema e musica.