La Cucina migliore del mondo è quella Italiana

Quando si programma un viaggio all'estero, oltre alla ricerca di informazioni sui luoghi da visitare, è impossibile non imbattersi nelle delizie della cucina locale. Il turismo culinario sta diventando sempre più popolare poiché permette ai viaggiatori di immergersi completamente nella cultura del luogo attraverso i sapori e i piatti tradizionali. La recente edizione dei Taste Atlas Awards 2023/24 ha confermato il primato culinario dell'Italia nel mondo. Con oltre 271.000 piatti e quasi 81.000 prodotti alimentari valutati, l'Italia si è piazzata al primo posto nella lista dei 100 Paesi con la migliore cucina al mondo. La sua Cucina è stata nuovamente riconosciuta come un autentico tesoro nazionale.
La pizza, uno dei piatti più iconici e amati della tradizione italiana, si è distinta come il piatto più adorato, con una ricetta spesso difficile da replicare all'estero. Al secondo posto troviamo il Giappone, celebre per aver trasformato il sushi in un'icona globale, seguito dalla Grecia, il Portogallo e la Cina, tutti fra i primi cinque Paesi per eccellenza culinaria. Anche l'Indonesia, il Messico, la Francia, la Spagna e il Perù hanno ottenuto posizioni di rilievo nella Top 10.

Tuttavia, la ricetta più amata al mondo secondo i Taste Atlas Awards è la picanha brasiliana, un taglio di manzo prelevato dalla parte posteriore dell'animale. Seguono la focaccia malese "roti canai" e il piatto thailandese "phat kophrao", un mix esplosivo di carne di maiale o pollo saltata in padella con basilico tailandese, peperoncini e aglio, servito con riso al gelsomino. La pizza napoletana si è classificata al quarto posto, seguita dai ravioli cinesi guotie. Gli Stati Uniti hanno ottenuto il sedicesimo posto nella classifica, mentre l'Inghilterra si è posizionata al trentanovesimo posto.
Questi risultati evidenziano la diversità e la ricchezza della gastronomia mondiale, offrendo ai viaggiatori una vasta gamma di esperienze culinarie da esplorare in tutto il mondo.