Skip to main content

La Nave Scuola Amerigo Vespucci restituisce la bandiera dell’IMO a Londra

Conclusa la missione mondiale della Vespucci, simbolo della tradizione navale italiana
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.

Si è svolta oggi a Londra, a margine dei lavori del Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), la cerimonia ufficiale di restituzione della bandiera dell’IMO da parte della Nave Scuola Amerigo Vespucci.

Alla presenza del Segretario Generale dell’IMO, Arsenio Dominguez, e dei rappresentanti permanenti degli Stati membri del Consiglio, l’evento ha segnato la conclusione simbolica della missione mondiale dell’Amerigo Vespucci, che per due anni ha portato con sé la bandiera dell’organizzazione come ambasciatrice dei valori marittimi condivisi.

La bandiera era stata consegnata alla Vespucci due anni fa per accompagnarla durante il tour nei cinque continenti, un viaggio che ha incluso anche il passaggio a Capo Horn, noto simbolo della navigazione oceanica e della tradizione marinara.

La cerimonia è stata aperta dal Rappresentante Vicario d’Italia presso l’IMO, Giuseppe Spera. Dopo la proiezione di un video illustrativo dedicato al viaggio della nave, l’Ammiraglio Massimiliano Lauretti, Capo del Reparto Piani e Politica della Marina Militare Italiana, ha restituito simbolicamente la bandiera consegnandola direttamente al Segretario Generale Dominguez.

L’evento ha celebrato il legame tra l’Italia e l’IMO, rinnovando l’impegno congiunto per la promozione della cultura marittima, dell’educazione navale e della cooperazione internazionale nel settore marittimo.