Skip to main content

La Processione della Madonna del Carmelo unisce la comunità italiana a Londra

La comunità cattolica italiana a Londra rinnova la tradizione tra fede, devozione e unione spirituale
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.

Anche quest’anno la processione della Madonna del Carmelo ha rappresentato un momento di profonda connessione per tantissimi italiani legati alle proprie tradizioni culturali e territoriali. L’evento ha coinvolto numerosi partecipanti, tra cui il gruppo Mondoitaliano guidato da Alessandro Gaglione, accompagnato dal rappresentante di Cardiff Salvatore Vara. Presente, in modo del tutto spontaneo, anche Radio Maria, testimoniando l’importanza e la risonanza dell’iniziativa.

Un ruolo centrale è stato svolto dalla Chiesa Italiana Saint Peter, il cui impegno pastorale ha sostenuto ogni fase dell’evento. Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai sacerdoti, Padre Andrea e Padre Giuseppe, per il loro costante supporto alle numerose attività promosse dalla comunità.

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione dei bambini della Prima Comunione, che hanno preso parte alla processione, un evento che affonda le sue radici nel lontano 1883. Un grazie speciale è andato ai genitori dei piccoli, che con fiducia hanno permesso loro di vivere questa esperienza, e alle catechiste e ai membri dell’oratorio che continuano a trasmettere i valori lasciati da San Filippo Neri e Don Bosco.

Tra i momenti più significativi della giornata, la presenza della statua di Santa Eustochia Smeralda Calafato, portata in processione con l’aiuto di Peppe Pagano e Alberto Zingales. Santa Eustochia, figura di rilievo del Rinascimento italiano, è nata a Messina nel 1434 e canonizzata nel 1988 da Papa Giovanni Paolo II — oggi Santo — nella sua città natale, un evento senza precedenti nella storia della Chiesa.

Nel cuore della comunità londinese, si fa strada anche la devozione alla Santa grazie al gruppo di preghiera “Donne, Spose e Mamme con Santa Eustochia”, nato a Messina presso il Monastero Montevergine e oggi attivo anche in Inghilterra. Il gruppo sta crescendo, diffondendo il culto di una figura spirituale che continua a ispirare fede e impegno.

Infine, un ringraziamento speciale è stato rivolto ai ragazzi di Little Italy UK, con cui si condivide un cammino di fede ormai da oltre un anno. Il senso profondo di appartenenza, le connessioni create e il sostegno reciproco confermano ancora una volta la forza della comunità cattolica italiana, radicata e viva anche nel cuore di Londra.