Skip to main content

Liquidi nel bagaglio a mano: nuove regole attive solo in cinque aeroporti italiani

L'ENAC chiarisce: nella maggior parte degli scali valgono ancora le restrizioni tradizionali
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha confermato che le nuove disposizioni che permettono di portare liquidi oltre i 100 ml nel bagaglio a mano non sono attualmente valide in tutti gli aeroporti italiani. Le nuove tecnologie per i controlli di sicurezza, che consentono un allentamento di queste restrizioni, sono state implementate solo in cinque aeroporti: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Venezia e Napoli.

In tutti gli altri scali italiani, rimane in vigore la normativa tradizionale, che limita i liquidi a 100 ml per contenitore e impone che siano inseriti in una busta trasparente da un litro. ENAC invita i passeggeri a verificare con attenzione le regole specifiche dell’aeroporto da cui partono, per evitare disagi al controllo sicurezza.

La precisazione si è resa necessaria dopo che, con l'introduzione dei nuovi scanner 3D e dei sistemi avanzati per la rilevazione di sostanze, in alcune strutture aeroportuali italiane le norme erano state aggiornate, generando confusione tra i viaggiatori.