L’Italia protagonista dell’agricoltura sostenibile del futuro

Si è svolta a Londra, presso la sede di British American Tobacco (BAT), la conferenza “Circular Agriculture for a Resilient Planet”, promossa dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con BAT, University College London (UCL) e Tecno International.
L’evento ha messo in luce la leadership italiana nello sviluppo di modelli agricoli sostenibili e rigenerativi, fondati su tre pilastri: biodiversità, innovazione responsabile e valorizzazione dei saperi locali.
Elemento centrale della conferenza è stato il lancio del libro bianco “Circular Economy in Agriculture: Stories from Italy”, curato dal Prof. Paolo Taticchi (UCL), che raccoglie alcune delle esperienze italiane più all’avanguardia nel settore:
- l’agricoltura biomimetica di Quintosapore,
- l’intelligenza ambientale sviluppata da JustOnEarth,
- i sistemi verticali e modulari di Zero Farms,
- il modello di economia circolare presentato da CNH con la controllata Bennamann Energy, impegnata nella produzione di biometano agricolo.
Nel suo intervento, il Console Generale Domenico Bellantone ha evidenziato come l’iniziativa si collochi all’interno della diplomazia verde promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza italiana nel campo della sostenibilità e rafforzare la cooperazione internazionale tra istituzioni, imprese e mondo scientifico.
La conferenza ha confermato il ruolo dell’Italia come “laboratorio a cielo aperto” per soluzioni sostenibili e replicabili a livello globale nel settore agroalimentare. Il libro bianco, frutto del lavoro congiunto tra Consolato, BAT, UCL e Tecno International, rappresenta un contributo concreto e stimolante alla riflessione internazionale sull’agricoltura del futuro.
Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.