Londra: un aperitivo di riflessione sulla Russia di Putin
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali russe e a poco più di un mese dalla tragica scomparsa di Aleksej Naval’nyj, un evento significativo si profila all'orizzonte di Londra. Il Manifesto di Londra e il circolo PD Londra - Decio Anzani hanno il piacere di annunciare un aperitivo progressista con la presentazione del libro "La Russia che si ribella. Repressione e opposizione nel Paese di Putin".
L'evento, in programma per il 21 Marzo alle 19.00 presso il Bread and Roses di Clapham, si presenta come un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire la comprensione della situazione politica e sociale russa, nel contesto delle elezioni presidenziali imminenti.
La serata vedrà Natalia Augias, corrispondente RAI di Londra, intervistare Federico Varese, professore di Sociologia a Sciences Po a Parigi e Senior Research Fellow del Nuffield College a Oxford. Varese, coautore del libro insieme a Maria Chiara Franceschelli, condividerà con il pubblico la sua analisi acuta e approfondita sulla Russia contemporanea, gettando luce sulle dinamiche di repressione e opposizione in un Paese guidato dal Presidente Vladimir Putin.
L'incontro non sarà solo un'occasione per immergersi nelle complesse sfaccettature della realtà russa, ma offrirà anche la possibilità di conoscere cittadini progressisti in un'atmosfera informale. Il Bread and Roses di Clapham, con la sua accogliente cornice, si presta perfettamente a questo incontro di idee e discussioni costruttive.
La scelta del 21 Marzo come data per l'evento non è casuale; proprio in quel periodo si terranno le elezioni presidenziali russe, un momento critico per il futuro politico del Paese. L'aperitivo progressista si pone quindi come un'opportunità unica per comprendere meglio le dinamiche interne della Russia e per riflettere sulle possibili implicazioni di tali elezioni sullo scenario globale.