Skip to main content

Manchester: I3Italy lancia un nuovo servizio di consulenza gratuito per italiani

L’esperimento potrebbe presto essere allargato ad altre città
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
sportello assistenza i3italy a manchester

Il 27 Aprile la comunità italiana di Manchester, potrà contare su uno strumento in più: il primo incontro di supporto ai cittadini gratuito e di persona organizzato da I3Italy. L'evento si terrà presso la prestigiosa Withington Library, situata al 410 di Wilmslow Road, Withington, M20 3BN, dalle 10.00 alle 13.00.

Per molti membri della comunità italiana nel Regno Unito, l'accesso a servizi di supporto può essere una sfida, specialmente per coloro che non sono abituati all'uso dei computer o che preferiscono un'assistenza di persona. Questo evento rappresenta un'opportunità preziosa per ricevere aiuto e consulenza su una vasta gamma di questioni pratiche.

L'evento offre un'ampia gamma di servizi di supporto, simili a quelli forniti attraverso l'helpdesk online e i gruppi su Facebook di I3Italy, ma con l'aggiunta del vantaggio di una consulenza diretta. Tra le attività disponibili ci sono:

  • Aggiornamento dei dati nel database di Pre-settled o Settled Status, o AIRE.
  • Assistenza per ottenere uno SPID, l'identità digitale italiana.
  • Aiuto con pratiche postali, come richieste di passaporti per minori di 12 anni.
  • Emissione di copie certificate di documenti secondo l'ordinamento del Regno Unito.
  • Assistenza per ottenere un account Government Gateway con un passaporto dell'UE.
  • Guida per l'iscrizione all'AIRE.
  • Dimostrazione su come prenotare un appuntamento per il Passaporto/CIE su Prenot@mi.
  • Supporto per la registrazione per votare nel Regno Unito.
  • Risposte a domande su una vasta gamma di argomenti e orientamento verso le risorse appropriate.

Per le problematiche più complesse il personale indirizzerà i partecipanti alle risorse appropriate per ulteriore assistenza.

Gli utenti saranno ricevuti uno alla volta e sarà disponibile una sala d'attesa nella biblioteca per garantire un servizio efficiente e personalizzato.

La consulenza non richiede prenotazione, ma chi prenota si vedrà assegnato un orario specifico e sarà informato su quali documenti portare. Nel caso in cui i posti siano esauriti, sarà disponibile una lista di attesa per eventuali cancellazioni.

Questo primo incontro rappresenta un esperimento per I3Italy. Se dimostrerà di essere utile per la comunità, l'organizzazione potrebbe considerare di estendere il servizio ad altre città o di renderlo un appuntamento regolare a Manchester, offrendo un supporto ancora più ampio e accessibile alla comunità italiana nel Regno Unito.