Meteo UK: piogge e temporali in arrivo

Dopo settimane di cielo sereno e temperature insolitamente miti, il Regno Unito si prepara a un cambio radicale delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione che ha mantenuto il Paese asciutto e soleggiato sta cedendo il passo a una perturbazione più instabile, portando con sé piogge diffuse, rischio di temporali e un generale abbassamento delle temperature.
Il Met Office ha emesso un allarme giallo per condizioni meteorologiche avverse valido per oggi e mercoledì, che interessa il Galles e alcune aree dell’Inghilterra occidentale. Si prevedono tra i 20 e i 40 mm di pioggia in modo diffuso, con picchi fino a 75 mm in alcune zone. Non si esclude la possibilità di temporali intensi e locali allagamenti.
Un aprile insolitamente secco
I primi quindici giorni del mese sono stati insolitamente asciutti in tutte e quattro le nazioni costitutive del Regno Unito. Alcune località, in particolare nel sud e nell’est dell’Inghilterra, non registrano piogge significative (almeno 0,2 mm) dallo scorso marzo. A Stowe, nel Buckinghamshire, l’ultima pioggia è stata rilevata il 21 marzo.
La stabilità atmosferica ha anche favorito giornate particolarmente miti, con temperature record per il 2025: a Northolt, nella zona ovest di Londra, il termometro ha toccato i 24°C lo scorso 12 aprile. Anche Galles, Scozia e Irlanda del Nord hanno sperimentato giornate quasi estive con massime sopra i 20°C. Tuttavia, le notti limpide hanno consentito la formazione di gelate localizzate, soprattutto nelle aree rurali.
Si cambia: tempo più instabile in arrivo
Il cambiamento è legato allo spostamento del jet stream, che si sta abbassando verso sud, intrappolando una zona di bassa pressione sopra le isole britanniche. Questo fenomeno metterà fine al lungo periodo di tempo stabile, portando piogge diffuse, con precipitazioni particolarmente abbondanti nel Galles e nell’Inghilterra occidentale.
Non si esclude la neve sui rilievi più alti del nord dell’Inghilterra e della Scozia, un evento non raro per il mese di aprile. Giovedì si prevede un miglioramento, con ampie schiarite alternate a rovesci sparsi, e temperature comprese tra i 10 e i 17°C da nord a sud — valori nella media per la metà di aprile.
Durante le ore notturne, le minime dipenderanno dalla copertura nuvolosa, ma sono ancora possibili gelate notturne al nord.
Uno sguardo al weekend di Pasqua
Anche se la previsione resta incerta, al momento sembra che il fine settimana di Pasqua, in arrivo tra pochi giorni, sarà ancora influenzato dalla bassa pressione. Si attendono altri episodi di pioggia, anche se non si prevede un completo peggioramento: le simulazioni dei modelli meteorologici lasciano spazio alla possibilità di intervalli asciutti e soleggiati.