Skip to main content

Oltre il sintomo: la disciplina olistica come via per il benessere integrato

Con Paola del Monaco, tra scienza, tradizione e consapevolezza
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

Che cos’è la disciplina olistica? Un viaggio verso il benessere integrato con Paola del Monaco
Nel cuore della crescente ricerca di equilibrio e benessere che attraversa la nostra società, le discipline olistiche stanno guadagnando sempre più attenzione e rispetto. Non si tratta di una semplice moda passeggera, ma di un approccio profondo e consapevole che mira a curare la persona nella sua interezza: corpo, mente, emozioni ed energia. Tra le figure di riferimento di questo movimento, spicca Paola del Monaco, formatrice, operatrice e fondatrice di HAP UK – Holistic Alliance Professionals attiva nelnregno unito, svolge in italia il ruolo di coordinatrice dell'area olistica del CSI, ente del C.O.N.I. collegato con il vaticano .
Paola incarna lo spirito autentico della disciplina olistica: unisce sapere tradizionale e formazione moderna, passione per il benessere e rigore professionale. Attraverso i suoi corsi, i suoi trattamenti e la sua attività educativa, promuove una visione dell’essere umano come sistema integrato, in cui ogni parte è connessa e interdipendente. Ma cosa significa, in concreto, “olistico” e perché questo approccio oggi è così rilevante?
Il termine “olistico” deriva dal greco holos, che significa “tutto”, “intero”. La disciplina olistica parte proprio da questo presupposto: l’essere umano non è solo un insieme di organi o una mente pensante, ma un sistema complesso e armonico, in cui corpo, emozioni, pensieri ed energia si influenzano reciprocamente. Quando uno di questi elementi è in squilibrio, anche gli altri ne risentono. L’obiettivo dell’approccio olistico non è quindi quello di sopprimere un sintomo, ma di comprendere il messaggio che quel sintomo porta con sé e ristabilire un’armonia più profonda.

Le pratiche olistiche che rientrano in questa visione sono molteplici e spesso affondano le proprie radici in tradizioni antichissime. Dallo Yoga alla Medicina Tradizionale Cinese, dal massaggio bio-naturale, alla meditazione, dalla riflessologia fino alle tecniche di respirazione consapevole e rilassamento profondo, ogni disciplina si pone come strumento per aiutare l’individuo a riconnettersi con se stesso. Non si tratta solo di alleviare un disagio, ma di accompagnare la persona verso una maggiore consapevolezza, una salute più completa e una vita più autentica.
In questo panorama si inserisce con autorevolezza il lavoro di Paola del Monaco. Con un’esperienza ventennale, Paola è oggi una delle formatrici più apprezzate in Italia e all’estero nel campo delle Discipline Bio Naturali. Attraverso la Collaborazione con C.S.I. e attraverso la  sua Ltd, Holistic Alliance Professionals www.hap-uk.com, ha formato centinaia di operatori e terapeuti, promuovendo un approccio professionale, empatico e multidisciplinare. La sua formazione integra conoscenze scientifiche con tecniche antiche, in un percorso che va oltre la semplice acquisizione di strumenti: è un cammino di crescita interiore.
Il suo metodo si distingue per la forte componente esperienziale e relazionale. Nei suoi corsi non si studiano solo nozioni, ma si vive un’esperienza trasformativa. L’insegnamento si basa sull’ascolto profondo, sull’attenzione alla persona, sul rispetto del ritmo individuale e sulla costruzione di un sapere che sia anche sapere di sé.   formazione del Regno Unito nel settore.
www.hap-uk.com  è un’organizzazione che si propone di garantire standard elevati nella pratica olistica, offrendo percorsi formativi certificati, programmi di accreditamento professionale e opportunità di crescita continua per operatori e studenti. La sua missione è quella di dare struttura, riconoscibilità e autorevolezza alle discipline olistiche, valorizzando la figura del professionista del benessere anche nel contesto anglosassone. Il legame con figure come Paola del Monaco rappresenta una garanzia di serietà, passione e visione etica della formazione.

Chi si avvicina alla disciplina olistica lo fa spesso in un momento di fragilità, di ricerca o di cambiamento. Ma i benefici che si scoprono lungo il percorso non si limitano alla risoluzione di un problema o alla gestione dello stress. Scegliere un percorso olistico significa prendersi cura di sé in modo globale, sviluppare una nuova sensibilità verso i segnali del proprio corpo, riconoscere l’importanza delle emozioni e vivere con maggiore consapevolezza. È un invito a fermarsi, ascoltarsi e riscoprire un dialogo profondo con la propria interiorità.
La disciplina olistica, dunque, non è solo un insieme di tecniche, ma una visione del mondo e dell’essere umano. Grazie a professionisti come Paola del Monaco e a realtà solide come hap-uk.com, oggi questo approccio è sempre più accessibile, riconosciuto e apprezzato anche a livello internazionale. Per chi desidera intraprendere un cammino di formazione o semplicemente avvicinarsi a un nuovo modo di vivere il benessere, le porte dell’olismo sono aperte. E l’incontro con figure guida come Paola può rappresentare l’inizio di un vero e proprio percorso trasformativo.