"Riflessi d'Arte": un’esposizione italiana che trasforma la Residenza dell'Ambasciatore
![ambasciata italiana a Londra](/templates/yootheme/cache/93/ambasciata-italiana-londra-93a392ae.jpeg)
In una celebrazione continua dell'arte contemporanea italiana, l'Ambasciata d'Italia a Londra ha recentemente concluso con successo il suo evento annuale "Riflessi d'Arte". Questa iniziativa, parte integrante del programma ufficiale di Frieze London+Frieze Masters, ha consolidato la presenza italiana sulla scena artistica londinese, dimostrando ancora una volta il potere dell'arte come strumento di soft diplomacy.
L'evento ha preso il via con "Italy at Frieze", parte del prestigioso programma Frieze London+Frieze Masters, che si è affermato come un esempio eccellente delle azioni di soft diplomacy italiane. Questa iniziativa ha contribuito a promuovere artisti e gallerie del Bel Paese sulla scena internazionale. L'edizione del 2023, intitolata "Conversation Piece" - "Gruppo di famiglia in un interno", curata da Sofia Gotti dell'Università di Cambridge e ispirata all'opera di Luchino Visconti, ha segnato un nuovo capitolo nell'esplorazione dell'arte contemporanea italiana.
La Residenza dell'Ambasciatore a Grosvenor Square, nel cuore di Mayfair, ha nuovamente aperto le sue porte all'arte, trasformandosi in uno spazio espositivo per artisti italiani di grande calibro. Alcune delle gallerie partecipanti hanno esteso la loro presenza, trasformando l'evento di ottobre in una mostra semipermanente. Opere di artisti come Lisetta Carmi, Marco Tirelli, Pierpaolo Campanini, Rebecca Moccia e Cinzia Ruggeri sono ora esposte nella Morning Room dell'Ambasciata, trasformando lo spazio con opere che spaziano dal figurativo all'astratto, dall'arte concettuale a quella ambientale.
La mostra temporanea, allestita su strutture originali dell'Arch. Alessandro Bava messe a disposizione dalla Galleria T293 di Roma, offre un panorama affascinante e diversificato dell'espressione artistica italiana contemporanea. Questo spettacolo caleidoscopico di talento creativo riflette la ricchezza e la diversità della scena artistica italiana. Inoltre, l'ambasciata ha annunciato il lancio della serie "Art Bites" sui social network, una collezione di pubblicazioni ed approfondimenti dedicata alle opere più significative della collezione permanente. Questa iniziativa mira ad alimentare la curiosità e l'interesse del pubblico britannico nei confronti delle opere d'arte italiane esposte nella residenza diplomatica.
Parlando dell'evento, l'Ambasciatore Inigo Lambertini ha sottolineato l'importanza dell'arte come volano fondamentale per l'azione di soft diplomacy. La mostra non è solo un evento di promozione per gallerie e artisti italiani ma anche un momento di incontro permanente tra il pubblico britannico e l'arte italiana contemporanea.
Con "Riflessi d'Arte", l'Ambasciata d'Italia a Londra ha trasformato la sua residenza in un punto di riferimento culturale, creando un ponte duraturo tra la comunità artistica italiana e il pubblico britannico.