Royal Family: Carlo III smentisce l’aggravarsi delle condizioni di salute

Re Carlo III ha deciso di affrontare silenziosamente le sfide legate al suo stato di salute, preferendo comunicare attraverso un post su Instagram che presto tornerà ad adempiere ai suoi doveri. Nella foto condivisa, appare sorridente accanto alla regina Camilla. Il comunicato ufficiale conferma che dopo un periodo di cure e recupero per la sua recente diagnosi di cancro, il Re tornerà gradualmente alle sue responsabilità pubbliche, iniziando dalla prossima settimana con un ritorno limitato agli impegni di rappresentanza. Buckingham Palace ha riferito che i medici del sovrano sono "molto incoraggiati" dai progressi del trattamento.
Il post su Instagram annuncia anche una visita congiunta del Re e della Regina in un centro di cura per il cancro, prevista per Martedì prossimo, dove incontreranno medici e pazienti. Questo sarà solo il primo di una serie di impegni esterni che il Re affronterà nelle prossime settimane. Inoltre, è stato annunciato che a Giugno il Re e la Regina ospiteranno l’Imperatore giapponese e l’Imperatrice consorte, segnando così la prima visita di un capo di Stato nipponico nel Regno dal 1998.
Nonostante le difficoltà affrontate, Carlo si sente incoraggiato dalla prospettiva di un ritorno graduale alla normalità, come ha rivelato la BBC. Tuttavia, Buckingham Palace ha sottolineato che è ancora troppo presto per valutare la durata del suo trattamento.
L'annuncio sulla salute del Re è stato accolto con gioia dal premier Rishi Sunak, che lo ha definito una "splendida notizia". Questo segna un momento di speranza dopo diverse settimane in cui Carlo ha iniziato a riapparire in pubblico, come durante la messa di Pasqua a Windsor.
È da notare che il Re è stato autorizzato a partecipare ad impegni ufficiali con più persone all'interno del Palazzo, segnando un passo verso il recupero. Tuttavia, mentre emergono segnali positivi sulla sua salute, alcune voci insistenti su un possibile peggioramento hanno portato alla luce la cosiddetta Operation Menai Bridge, i cui dettagli non sono stati confermati da Buckingham Palace, che ha invece preferito concentrarsi sul ritorno del Re alla sua attività pubblica.