Skip to main content

The Italian Show Londra, il 30 settembre tornano degustazioni e show cooking

Masterclass e prodotti Made in Italy al Royal Horticultural Halls
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.
Logo di The Italian Show circondato da icone colorate di cucina, immagine ufficiale dell’evento

Il 30 settembre 2025, dalle 11 alle 17, torna a Londra The Italian Show, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane. Organizzato da Enzo Oliveri in collaborazione con I Love Italian Food, il format riunisce produttori, chef e operatori della filiera per celebrare il meglio della cucina italiana. La giornata si svolgerà al Royal Horticultural Halls, nelle sale Lindley Hall e Lawrence Hall in Vincent Square, un prestigioso spazio nel cuore di Westminster. L’ingresso è gratuito, previa registrazione sulla piattaforma Eventbrite, e permette di partecipare a un appuntamento unico per chi lavora nel settore Ho.Re.Ca. di Londra.

Sul palcoscenico si alterneranno degustazioni, dimostrazioni e incontri con produttori top per raccontare i sapori del Belpaese. L’obiettivo della manifestazione è promuovere la filiera del Made in Italy all’estero, portando nella capitale britannica vini, specialità alimentari e proposte innovative. Il pubblico potrà scoprire nuove etichette, assistere a show cooking e dialogare con aziende e chef alla ricerca di collaborazioni e ispirazioni culinarie.

Persone e stand gastronomici al The Italian Show, con espositori e visitatori che degustano prodotti italiani

Il cuore del programma sara il Tasting Show, un percorso che accompagna i visitatori tra stand e laboratori tematici. Le masterclass ospiteranno chef stellati, pizzaioli campioni e artigiani del gusto che racconteranno ingredienti, tecniche e territori, offrendo assaggi guidati e raccontando aneddoti sulle tradizioni regionali. Non mancheranno i cocktail bar con barman e mixologist che proporranno combinazioni creative a base di liquori e amari italiani. Il progetto, nato nel 2015, ha l’obiettivo di tutelare l’autenticita dei prodotti made in Italy e favorire l’incontro tra produttori e professionisti del food & beverage internazionale. Tasting e networking sono la via per promuovere un’agricoltura sana e sostenibile e combattere l’Italian sounding. Per i partecipanti, The Italian Show e un’occasione per scoprire nuove eccellenze, acquistare forniture e stringere collaborazioni. Per info e biglietti visitare https://www.eventbrite.co.uk/e/the-italian-show-london-tickets-1471266601009?aff=oddtdtcreator