Skip to main content

UK: bilancio autunnale 2024

Sei punti chiave da monitorare
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

ll bilancio autunnale 2024 del Regno Unito sarà un momento cruciale, introducendo nuove misure fiscali sotto la guida della Cancelliere Rachel Reeves. L’Istituto per il Governo sottolinea sei aspetti principali da osservare: crescita economica, sostegno alle famiglie, regole fiscali, imposte, finanziamento ai servizi pubblici e investimenti infrastrutturali. La crescita economica è centrale, poiché mira a invertire il trend stagnante degli ultimi anni. Le famiglie potrebbero beneficiare di nuove politiche di sostegno, mentre le modifiche alle tasse potrebbero avere impatti sulle entrate pubbliche e sulle capacità di spesa.

Uno dei punti più delicati è la revisione delle regole fiscali, che potrebbero essere riformulate per bilanciare debito e spesa pubblica in modo più flessibile, rispondendo meglio alle crisi economiche. Allo stesso tempo, potrebbero essere introdotti incrementi fiscali in aree mirate, con possibili aumenti dell’imposizione fiscale per i redditi più alti o per le imprese. La questione del finanziamento ai servizi pubblici sarà essenziale, specie considerando le pressioni su sanità, istruzione e trasporti; si prevedono dunque manovre per garantire maggiore efficienza o per incrementare i fondi disponibili.

Infine, il tema degli investimenti pubblici sembra indirizzarsi verso il miglioramento delle infrastrutture e dell’innovazione, con particolare attenzione alla transizione ecologica. Tali investimenti puntano a migliorare la competitività del Regno Unito, promuovendo uno sviluppo sostenibile e aumentando l’attrattiva per le imprese. Questo bilancio sarà quindi un test per il governo, che dovrà bilanciare ambizioni economiche, esigenze sociali e vincoli fiscali. Per maggiori dettagli clicca qui