Skip to main content

Un viaggio alla scoperta dell'eredità italiana nel cuore di Sailortown

La proposta del Comites di Scozia e Irlanda del Nord con "Italian Footprints in Belfast"
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
italian footprints in Belfast evento per visitare sailortown

Belfast si prepara ad accogliere un evento che celebra l'integrazione e la storia della comunità italiana nella città: "Percorsi d’integrazione: Italian Footprints in Belfast". Questo tour guidato offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare la ricca eredità culturale e storica degli immigrati italiani che hanno contribuito a plasmare il volto di Sailortown, uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Belfast.

L'evento, organizzato e sponsorizzato dal Comites di Scozia e Irlanda del Nord, è gratuito e aperto a tutta la comunità. La passeggiata si svolgerà domenica 15 settembre 2024 e inizierà alle ore 11.00 dalla Cattedrale di St. Anne, uno dei simboli più riconoscibili della città. La durata del tour è di circa due ore.

Un tour tra storia e cultura

Il percorso sarà guidato dalla giornalista Giulia Caruso, che accompagnerà i partecipanti attraverso alcuni dei luoghi più significativi di Sailortown. La passeggiata toccherà i Docks, un'area storica fondamentale per lo sviluppo della città, Sailortown Place e il leggendario Rotterdam Bar, un punto di ritrovo per generazioni di residenti e marinai.

Il tour prevede anche una visita alla Chiesa di Saint Josef, un luogo di culto che riflette la devozione e la resilienza della comunità immigrata, e Pat’s Bar, un altro luogo emblematico che racconta storie di vite vissute all'ombra dei grandi cantieri navali. La visita proseguirà poi verso la Sinclair Seamen’s Church, un punto di riferimento per la comunità dei lavoratori del mare.

La passeggiata si concluderà al Morning Star Pub, un locale storico che ha servito per decenni i lavoratori dei cantieri navali del Titanic e i portuali.

Come partecipare

L'evento è gratuito, ma per partecipare è necessario prenotare il proprio biglietto. Per registrarsi, è possibile visitare il sito. Con un numero limitato di posti disponibili, si consiglia di prenotare al più presto per non perdere l'opportunità di prendere parte a questo viaggio unico nel cuore storico di Belfast.

Un'occasione imperdibile

"Percorsi d’integrazione: Italian Footprints in Belfast" non è solo un'opportunità per conoscere meglio la storia di una comunità che ha lasciato un'impronta indelebile su Belfast, ma anche un'occasione per riflettere su temi di integrazione, appartenenza e identità culturale. Questo evento si pone come un ponte tra passato e presente, invitando tutti a riscoprire il valore della diversità e della convivenza.

Non perdete l'occasione di partecipare a questa straordinaria esperienza di esplorazione culturale. Unitevi alla passeggiata per scoprire le storie che hanno modellato Sailortown e contribuito a definire l'identità multiculturale di Belfast.