Skip to main content

Una serata tra poesia e memoria al Circolo M.I.E. di Londra: presentato La spedizione perduta – Lettere dal Polo

Londra accoglie La spedizione perduta di Alessia G. Matrisciano
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

Mercoledì 28 maggio, presso il Circolo M.I.E. di Londra, si è svolta un’intensa serata all’insegna della poesia, della memoria e del teatro, in occasione della presentazione del libro La spedizione perduta – Lettere dal Polo, opera della poetessa e drammaturga Alessia Giovanna Matrisciano, vincitrice del concorso internazionale The Alchemy of Poetry – Poeti italiani a Londra.

L’incontro, condotto in forma di intervista pubblica da Valeriano Drago, presidente del Circolo, ha visto l’autrice rispondere a una serie di domande sui temi centrali del volume. Le sue riflessioni, profonde e misurate, sono state accompagnate dalla lettura di alcuni versi, offrendo al pubblico un’esperienza al tempo stesso critica ed emotiva.

Il libro, che si configura come un’opera corale a carattere teatrale, dà voce ai 129 marinai scomparsi nel 1845 tra i ghiacci dell’Artico a bordo delle navi Erebus e Terror. Attraverso una narrazione che intreccia memoria storica, tensione ecologica, simbolismo e rigore documentario, l’autrice restituisce umanità e dignità a una tragedia spesso relegata a semplice nota d’archivio.

Tra i componimenti più intensi spicca la poesia Braine, che affronta con toccante delicatezza il tema del padre assente e del sacrificio, cristallizzato nel verso “E che importa se un padre non ritorna?”. Di particolare rilievo anche i testi Ultimo canto, Uroboro (John Hartnell) e Al Capitano Crozier, che trattano i temi della perdita, dell’amicizia, della fine e della riconciliazione oltre la morte.

Nel corso della serata è stata proiettata una clip della rappresentazione teatrale dell’opera (video disponibile online), anticipando così la futura trasposizione scenica. In tale occasione, è stato ufficialmente annunciato che lo spettacolo debutterà a Londra dopo l’estate, in un evento promosso e curato dallo stesso Circolo M.I.E.

Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera dell’evento, la mostra pittorica dell’artista Giovanni Schiaroli, attualmente in corso presso il Circolo. Sebbene non direttamente collegata ai temi del libro, l’esposizione ha aggiunto un valore visivo e simbolico all’esperienza condivisa.

A conclusione dell’incontro, il pubblico ha potuto ricevere una copia gratuita del libro, incontrare l’autrice per una sessione di firmacopie e partecipare a un momento conviviale con rinfresco offerto da NonnaLisa Catering.

Per ulteriori informazioni sull’opera e i prossimi eventi:
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.