Workshop per famiglie: “Io sono, noi siamo...”

La comunità italiana di Belfast si prepara a vivere una mattinata all’insegna della riflessione e della creatività con il workshop gratuito “Io sono, noi siamo...”, dedicato alle famiglie italiane. L’evento, che si terrà domenica 10 novembre 2024 alle ore 11:00 presso la St Joseph’s Church di Sailortown, è stato pensato per esplorare il concetto di identità e appartenenza in modo originale e coinvolgente, adatto a tutte le età.
Organizzato dal progetto Transiti, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e coordinato dal Comites di Scozia e Irlanda del Nord, il workshop sarà guidato dagli psicologi Anna Pisterzi e Giona Chiovetto, esperti nel campo della psicologia dell’identità e del cambiamento sociale.
L’incontro si propone di creare un’opportunità di dialogo e confronto per le famiglie che vivono l’esperienza dell’espatrio. Attraverso attività interattive basate sul modello SIMIC (Social Identity Model of Identity Change), i partecipanti saranno invitati a condividere le loro storie di espatrio, riflettendo sul modo in cui i continui spostamenti, sia geografici che emotivi, influenzano e trasformano le loro identità.

Una delle attività centrali del workshop sarà la costruzione di una “mappa” collettiva che rappresenti le traiettorie di vita e le identità multiple e flessibili di ogni famiglia. Questo processo creativo aiuterà a rafforzare i legami familiari e a riconoscere la ricchezza che deriva dall'avere identità che si evolvono nel tempo e nello spazio.
L’evento si propone non solo come un momento di riflessione personale, ma anche come un’opportunità per le famiglie di consolidare i loro legami attraverso il riconoscimento di esperienze condivise e vissuti comuni. Le famiglie, di tutte le età, potranno scoprire nuovi modi per comprendere meglio se stesse e gli altri, creando un senso di appartenenza alla comunità più ampio.
Al termine del workshop sarà offerto un rinfresco, per costruire un ulteriore momento di convivialità e scambio tra i partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è gratuito. Un'occasione da non perdere per chi desidera esplorare le proprie radici e identità insieme ai propri cari.