Chiuso Gola Restaurant: "L'arroganza degli inglesi è stata determinante"

Londra saluta uno dei suoi punti di riferimento per la cucina italiana di alto livello. Il ristorante Gola, fondato da Aaron Rutigliano, ha abbassato le serrande dopo anni di successi a Fulham Road, quartiere elegante della capitale britannica.
Il locale era diventato un punto di ritrovo per celebrità, sportivi e personalità internazionali. Dai membri della famiglia reale britannica, come il principe Harry, ai manager e agli allenatori della Premier League, fino a stelle della musica come Paul McCartney e imprenditori del calibro di Jeff Bezos: tutti hanno varcato almeno una volta la porta di Gola.
Rutigliano, originario della Puglia, aveva costruito a Londra un piccolo impero partendo dalle specialità italiane, valorizzando prodotti della sua terra, come le cassatine di Manfredonia, e rendendo la sua cucina un simbolo di autenticità e qualità. L’atmosfera raffinata e la cantina con oltre 500 etichette avevano contribuito a rendere il ristorante un marchio riconoscibile anche oltre i confini della città.

La decisione di chiudere è maturata in un contesto reso complesso dal caro-affitti e dall’impatto della Brexit sul mercato della ristorazione. Nonostante il successo di pubblico, i costi crescenti hanno reso insostenibile la gestione, spingendo l’imprenditore a voltare pagina.
Ora Rutigliano guarda a Dubai, dove ha in programma una nuova apertura. La città emiratina, sempre più attrattiva per la ristorazione internazionale, sarà il palcoscenico del prossimo capitolo di una carriera che ha già conosciuto traguardi importanti a Londra e in Italia.
Con la chiusura di Gola, Londra perde un ristorante simbolo della cucina italiana di qualità, ma il percorso di Aaron Rutigliano prosegue con l’obiettivo di portare la stessa eccellenza in una nuova destinazione.
Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.