Match Point – Buon Viaggio: la scrittura come itinerario tra fantasia e realtà

Un viaggio può iniziare da un biglietto aereo, da un treno in partenza o semplicemente da una pagina bianca. È proprio questa l’idea al centro della quarta edizione di Match Point – Buon Viaggio, il concorso letterario promosso da Il Circolo – Italian Cultural Association di Londra, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Londra e il sostegno di prestigiose istituzioni culturali come l’Istituto Italiano di Cultura e il Premio Italo Calvino.
L’appuntamento con la premiazione è fissato per il 14 ottobre 2025, un evento che promette di essere non solo una celebrazione della scrittura inedita, ma anche un momento di incontro tra culture, idee e narrazioni che attraversano confini e generazioni.
“Match Point” nasce con l’obiettivo di valorizzare racconti originali, dando spazio ad autori emergenti che desiderano condividere storie mai pubblicate prima. L’edizione di quest’anno porta con sé un tema quanto mai evocativo: il viaggio. Un tema che non si limita al movimento fisico, ma che abbraccia il viaggio interiore, quello della memoria, della fantasia e dell’immaginazione.
Gli autori partecipanti sono chiamati a interpretare questa parola in tutte le sue sfumature: dal viaggio reale tra città e continenti, al percorso esistenziale che attraversa i sentimenti, i ricordi e le scoperte personali.

Il manifesto ufficiale dell’evento restituisce con forza visiva l’essenza del concorso: una testa da cui emergono simboli del viaggio – aerei, valigie, globi, case, montagne, mari e persino una mongolfiera – intrecciati con elementi naturali e fantastici. Un’immagine potente che sottolinea come la scrittura sia capace di trasformare l’immaginazione in un vero e proprio itinerario dell’anima.
La premiazione non sarà soltanto un momento per annunciare i vincitori, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della scrittura come strumento di dialogo interculturale. Londra, città cosmopolita per eccellenza, diventa così il palcoscenico ideale per accogliere voci provenienti da esperienze diverse, unite dal comune linguaggio della letteratura.
Il legame con il Premio Italo Calvino aggiunge prestigio all’iniziativa, consolidando un ponte culturale tra Italia e Regno Unito. Da un lato la tradizione letteraria italiana, dall’altro la vitalità e la pluralità della comunità italiana all’estero, che attraverso iniziative come questa trova nuovi spazi di espressione.
Tutti i dettagli sul concorso e sull’evento di premiazione sono disponibili sul sito ufficiale: ilcircolo.org.uk/matchpoint
Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.