Dall’Inghilterra a Brooklyn: Italian Radio Society finalista al NYCanta

Dalla capitale britannica a Brooklyn per portare la musica italiana oltreoceano. Elisa Cipro & Italian Radio Society rappresenteranno il Regno Unito tra i dieci finalisti del NYCanta 2025, il Festival della Musica Italiana di New York, giunto quest’anno alla sua XVII edizione.
Il gruppo londinese salirà sul palco dell’Oceana Theater il 12 ottobre con il brano inedito In questa notte magica, scritto da Elisa Cipro, Mikee Introna e Federico Malaman. L’evento sarà trasmesso in differita a novembre su Rai 2, Rai Italia e disponibile in streaming su RaiPlay, con la conduzione di Ema Stokholma.
«Siamo orgogliosi di portare sul palco uno stile lontano dalle mode, ma amato in tutto il mondo. In un periodo complesso, vogliamo regalare freschezza ed energia positiva», ha dichiarato Elisa Cipro, leader della band.

Selezionati tra oltre 800 candidati, Elisa Cipro & Italian Radio Society sono l’unico gruppo proveniente dall’Inghilterra. La loro musica mescola swing italiano e radici migranti, segnando un debutto internazionale di grande significato.
A giudicare i finalisti ci sarà una giuria d’eccezione, presieduta da Marino Bartoletti e composta da Giusy Ferreri, Leo Gassmann, Gaetano Curreri (Stadio), Roby Facchinetti (Pooh), Renato Tanchis (Warner Music) e Iva Zanicchi.
Accanto a Elisa Cipro & Italian Radio Society, in gara ci saranno artisti provenienti dall’Italia e dall’estero: Eleonora Alì, Martina Malagnino, Thomas, Leonor, Diletta Fosso, Aurora Castellani, Jo Bruccoleri (Belgio), Colore (USA/Florida) e Gianni Bodo (Canada).
Dal 2008, il NYCanta rappresenta il principale festival dedicato alla musica italiana all’estero, un trampolino che ha visto esibirsi negli anni nomi come Francesco Renga, Fausto Leali, Nek, Emma Muscat, Pupo, Anna Tatangelo e Clementino. L’avventura di Elisa Cipro & Italian Radio Society conferma la forza della musica come ponte tra comunità italiane nel mondo.
La band è composta da Elisa Cipro (Bologna), Paolo Maurelli (Napoli), Gioacchino Hakim (Napoli) e Davide Cerreta (Roma).
Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.