Skip to main content

Dire “Sì” allo Stile: L'Arte della Moda Su Misura

Intervista con Teresa Scognamiglio
Scritto da Francesca Dassori il . Pubblicato in Notizie.

Articolo a cura di Monica Costa. La versione inglese è disponibile su London Mums

La nostra inviata Monica Costa, intervista la stilista Teresa Scognamiglio, in occasione dell’apertura del suo nuovo atelier a Surbiton.  Di seguito riportiamo l'intervista.

Nel mondo dell'alta moda su misura, pochi designer incarnano l’eleganza e l’artigianalità come Teresa Scognamiglio, fondatrice di Teresa Si Couture. Con una passione innata per il design e un occhio per la bellezza e l’innovazione, Teresa ha creato un marchio unico, dove ogni abito diventa un'opera d'arte da indossare. Il suo atelier a Surbiton è un punto di riferimento per la couture su misura, dove donne di ogni provenienza si sentono celebrate, sicure di sé e senza tempo nelle sue creazioni.

Ma Teresa non è solo un ‘tesoro’ locale; il suo talento ha raggiunto le luci scintillanti degli Oscar, dove le sue creazioni hanno vestito stelle sul red carpet. Di recente, anche la Principessa del Galles ha commissionato un capo da Teresa per un evento formale, portando un tocco della sua magia sartoriale nei circoli reali.

In occasione dell’apertura del suo nuovo atelier a Surbiton, Teresa ha trovato il tempo di parlare con noi di Complitaly e London Mums Magazine, condividendo il suo percorso, le sue ispirazioni e il suo impegno a creare abiti unici che catturano l'essenza di ogni donna.

Monica: Teresa, ci racconti come è iniziato il tuo percorso nel mondo della moda e cosa ti ha portato a lanciare il tuo marchio "Teresa Si"?

Teresa: "Il mio viaggio nella moda è iniziato in Italia, dove mi sono laureata in design di moda. Ho sempre amato profondamente l’arte, il design e il viaggio, così, dopo aver terminato gli studi, ho intrapreso un percorso che mi ha portato a lavorare con case di moda in Italia, Australia e Regno Unito negli ultimi 15 anni. Ho acquisito un'esperienza preziosa collaborando con marchi iconici della couture, tra cui Ralph & Russo, Elie Saab, Vivienne Westwood e Catherine Walker. Nel 2020, ho sentito che era giunto il momento di lanciare il mio marchio, Teresa Si, radicato nel mio amore per la bellezza, l'artigianato e l'eleganza, oltre che nella mia eredità italiana.

Il nome Teresa Si riflette la mia filosofia: "Si" è la mia affermazione di positività, apertura ed empowerment. Voglio che ogni donna che indossa le mie creazioni si senta radiosa e sicura di sé, pronta a dire “sì” alle opportunità della vita."

Monica: Il processo di creazione di un abito su misura è molto dettagliato e personale. Puoi descrivere ai nostri lettori i vari passaggi coinvolti nella realizzazione di un abito su misura?

Teresa: "Creare un abito su misura è un viaggio estremamente dettagliato e personale, pensato per far sentire ogni cliente speciale. Inizia con una consulenza, spesso nel nostro atelier di Surbiton, dove parliamo del vestito dei sogni del cliente, dell'occasione e di eventuali ispirazioni. Durante questo primo incontro, prendiamo anche misure precise per creare un modello unico.

Successivamente, disegno uno schizzo esclusivo basato sulla nostra conversazione. Una volta che il cliente approva o apporta modifiche allo schizzo, passiamo alla selezione dei tessuti. Dopo aver finalizzato il design, procediamo alla creazione del modello e al taglio dei tessuti. La prima prova è sempre un momento emozionante, poiché consente al cliente di vedere il progetto prendere vita e di apportare eventuali modifiche finali. L'intero processo richiede tra le 50 e le 1.000 ore, a seconda della complessità del design, e ogni abito è completato con dettagli artigianali meticolosi. Questa è la vera essenza della couture: realizzare sogni punto per punto."

Monica: Quali sono le principali sfide che hai affrontato nella gestione di una piccola impresa nel settore della moda, e come le hai superate?

Teresa: "Gestire una piccola impresa nel mondo della moda comporta sfide uniche, dalla concorrenza con marchi affermati alla gestione delle risorse mantenendo la qualità dell’artigianato. Ho superato questi ostacoli concentrandomi sui miei punti di forza: l'arte degli abiti lussuosi e su misura, dove ogni capo parla del valore dell’artigianato tradizionale e dell’eleganza moderna. Costruire rapporti forti e significativi con i clienti è stato fondamentale, e offrire un'esperienza personalizzata rende il marchio Teresa Si distintivo."

Monica: Quali aspetti e caratteristiche uniche distinguono "Teresa Si" dagli altri marchi di moda?

Teresa: "Teresa Si è nota per i suoi abiti lussuosi, realizzati a mano, che sono vere opere d'arte da indossare. A differenza dei capi prodotti in massa, ogni abito viene creato con precisione e cura, combinando il meglio delle tecniche tradizionali con elementi di moda contemporanea. Credo in un'esperienza altamente personalizzata, dove i clienti partecipano attivamente al processo di design, rendendo ogni abito profondamente personale e riflettente della loro individualità. Questo impegno verso l'artigianato e il coinvolgimento del cliente è ciò che ci distingue davvero."

Monica: Di recente hai aperto un nuovo atelier a Surbiton. Cosa ti ha spinto a scegliere questa location, e quali offerte speciali fornisce ai tuoi clienti?

Teresa: "Surbiton, con il suo mix di fascino e modernità, mi è sembrato il luogo perfetto per il mio atelier. La comunità qui risuona con i valori di eleganza e raffinatezza che definiscono Teresa Si. L'atelier stesso offre uno spazio intimo e ispirante, dove i clienti possono vedere le nostre ultime collezioni, discutere idee e partecipare all'intero processo creativo, dalla consulenza alla prova finale. È un santuario per chi apprezza l'arte della couture."

Monica: Oltre ad essere una designer di successo, sei anche madre di due figlie piccole. Come riesci a conciliare la carriera con la vita familiare?

Teresa: "Conciliare una carriera impegnativa con la vita familiare è sicuramente una sfida, ma credo che tutto dipenda dalla gestione attenta del tempo e dalla presenza in ogni ruolo. Dedico tempo di qualità alle mie figlie, pur ritagliandomi momenti per la mia passione. Il sostegno di mio marito e della mia famiglia è stato inestimabile, aiutandomi a mantenere un equilibrio che mi consente di perseguire le mie ambizioni creative senza compromettere il tempo in famiglia."

Monica: In che modo il tuo ruolo di madre ha influenzato il tuo approccio al design e alla gestione del business?

Teresa: "Essere madre mi ha insegnato pazienza, empatia e il valore di creare con amore, qualità che porto nel mio processo di design e nell'approccio aziendale. Mi sforzo di creare pezzi che non siano solo belli ma anche senza tempo e significativi. Punto a disegnare abiti che facciano sentire le donne sicure e potenti, proprio come spero di ispirare le mie figlie a essere."

Monica: Qual è stato il feedback più significativo che hai ricevuto dai clienti riguardo al loro coinvolgimento nel processo di creazione dell’abito dei loro sogni?

Teresa: "I clienti spesso esprimono quanto apprezzano essere parte integrante del processo di creazione. Si sentono valorizzati e ascoltati, e questo legame rende l'abito finale ancora più speciale. Amano vedere le loro idee prendere vita, e questo coinvolgimento rafforza il loro legame con l'abito—non è più solo un capo, ma una parte della loro storia."

Monica: Che consiglio daresti ad altre madri che sognano di avviare una propria attività, specialmente nel settore creativo?

Teresa: "Alle madri che aspirano ad avviare una propria attività direi: seguite la vostra passione con resilienza e determinazione. Bilanciare famiglia e lavoro è possibile con una pianificazione attenta e il giusto supporto. Rimanete fedeli alla vostra visione e siate aperte ad apprendere e a evolvervi. Abbracciate i vostri punti di forza unici, poiché vi distingueranno e diventeranno il cuore del vostro marchio."

Monica: Offri opzioni di abiti su misura per mamme o donne in gravidanza? Che suggerimenti hai per loro per sentirsi stilose e a proprio agio?

Teresa: "Sì, offriamo opzioni su misura per mamme e donne in gravidanza. Per le clienti in dolce attesa, consiglio design con tessuti morbidi e traspiranti ed elementi adattabili, come le linee empire, che si adattano ai cambiamenti del corpo senza sacrificare l’eleganza. Il nostro obiettivo è creare capi che le facciano sentire stilose e a proprio agio, con una qualità senza tempo che custodiranno anche dopo la gravidanza."

Monica: Grazie, Teresa, per aver condiviso la tua storia e ispirazione con noi. Non vediamo l'ora di vedere come "Teresa Si" continuerà a illuminare il mondo della moda su misura!