Skip to main content

Governo Britannico: gli obiettivi di Sunak nel suo primo discorso del 2023

Sunak ha parlato delle priorità da affrontare nel 2023
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
sunak alla scrivania downing street

Il Primo Ministro Rishi Sunak ha tenuto oggi il suo primo discorso di inizio anno. Nel corso delle sue dichiarazioni Sunak ha parlato delle priorità da affrontare nel 2023 per il Regno Unito, tra cui l'Istruzione, ma anche l'Economia.

Rishi Sunak ha deciso di puntare ad un futuro migliore per il Paese, questa l'intenzione che traspare dal suo primo discorso di inizio anno. Con vari riferimenti alla propria vita e formazione il Premier ha sottolineato l'importanza dell'Istruzione per il Regno Unito. Questa, secondo lui, è la base solida da cui partire, accennando anche all'intenzione di estendere l'obbligo di studiare la Matematica fino ai 18 anni.

La fiducia di Sunak si basa sull'impegno del Governo sull'alfabetizzazione iniziato nel 2010, che ha portato a miglioramenti significativi negli standard del Paese. Nel 2012, solo il 58% dei bambini di 6 anni era in grado di leggere le parole in modo fluente, ma nel 2019 la cifra era salita all'82%. Il Governo, al momento, come annunciato nell'Autumn Statement, pare che investirà altri 2 miliardi di sterline nelle scuole l'anno prossimo e 2 miliardi di sterline l'anno successivo ancora, portando i finanziamenti scolastici al livello più alto di sempre.

Il Primo Ministro però ha delineato anche un intervento ramificato da attuare nei prossimi mesi per risollevare l'Economia. Prima tra tutti è l'intenzione di dimezzare l'inflazione (l'ultima cifra dell'indice dei prezzi al consumo per l'inflazione è del 10,7%, ma l'OBR prevede che l'inflazione scenderà al 3,75% entro il quarto trimestre) per alleggerire il costo della vita e dare una sicurezza finanziaria a chi risiede nel Regno Unito (pare saranno previsti, appena possibile, tagli alle tasse), seguito dall'obiettivo di crescita economica e creazione di posti di lavoro meglio retribuiti in tutto il Paese. Ci sarà poi da garantire la diminuzione del debito nazionale, così da assicurare il futuro dei servizi pubblici. Altro aspetto fondamentale per la crescita, secondo Sunak, sono i settori dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie green: la crescita prevede innovazione e per farlo bisogna cogliere le opportunità della Brexit.

Al centro dell'agenda del 2023 ci sono anche Sanità, Immigrazione e Sicurezza. Nel primo ambito c'è la volontà di tagliare le liste di attesa dell'NHS per permettere l'accesso alle cure in modo tempestivo ed efficace, ciò significa cambiare il modello dell'NHS, facendo il necessario per adeguarlo alle esigenze della popolazione. Nel secondo ambito invece si prevede di approvare nuove leggi per bloccare le piccole imbarcazioni che trasportano clandestini, assicurandosi anche che chi arriva illegalmente nel Regno Unito sia detenuto e allontanato rapidamente. Per quanto concerne la Sicurezza Sunak ha annunciato che verranno dispiegati altri 20mila agenti di Polizia sul Territorio entro la Primavera.