Skip to main content

Italawyers International rielegge all’unanimità l’Avv. Valeriano Drago alla Presidenza

Confermata la guida per il nuovo biennio internazionale
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

Si è svolta il 20 e 21 novembre 2025 a Lussemburgo la riunione internazionale degli associati di Italawyers International, articolata in due momenti ufficiali: la visita alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, il 20 novembre, e l’Assemblea generale per il rinnovo delle cariche sociali, il 21 novembre, ospitata presso la prestigiosa Società Dante Alighieri.

L’Assemblea ha registrato una partecipazione straordinaria, con associati giunti in presenza da diversi Paesi europei e collegamenti online non solo dall’Europa, ma anche dagli Stati Uniti, dal Sud America e dall’Australia. Un risultato che conferma la dimensione sempre più globale di Italawyers, oggi attiva in oltre 40 Paesi.

Nel corso dell’Assemblea, l’Avv. Valeriano Drago (Regno Unito) è stato confermato all’unanimità Presidente dell’Associazione per un nuovo biennio, rinnovando la piena fiducia degli associati nel percorso di crescita e internazionalizzazione compiuto negli ultimi anni, contraddistinto da convegni tematici, attività formative, incontri istituzionali, iniziative collaborative e un confronto costante tra professionisti operanti in diversi ordinamenti.

Come afferma l’Avv. Drago: «Italawyers è molto più di un’associazione: è una comunità di avvocati e giuristi italiani e di lingua italiana che condividono accoglienza, collaborazione e confronto autentico. Qui le idee diventano dialoghi, e i dialoghi si trasformano in ponti tra ordinamenti e culture diverse. È questo lo spirito che ci unisce e che continuerà a guidarci.»

Le due giornate di Lussemburgo, pur avendo un programma istituzionale centrato sulla visita alla Corte e sull’Assemblea, sono state arricchite da momenti spontanei di confronto tra i partecipanti, che hanno dato vita a riflessioni e scambi di grande interesse su temi giuridici e professionali di attualità internazionale.

Di particolare rilievo è stata la visita alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, dove il gruppo ha assistito all’udienza Condor vs Ryanair e incontrato la funzionaria D.ssa Giulia Predonzani e il referendario Dott. Massimiliano Puglia, che hanno presentato un approfondimento sul funzionamento della Corte, del Tribunale UE e sul ruolo dei referendari.

L’Assemblea, vero fulcro dell’incontro e motivo principale della presenza a Lussemburgo, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione. I soci hanno partecipato numerosi, in presenza e da remoto, collegandosi appositamente per questo appuntamento statutario.

Sono stati eletti nel Collegio dei Probiviri gli Avv.ti Roberta Errico (Germania), Giovanna Fusco (Italia) e Ulisse Utzeri (Messico).
Nel Consiglio Direttivo sono stati eletti gli Avv.ti Giusy Chirico (Lussemburgo), Francesco Golinelli (Germania), Adriano Marcotulli (Croazia), Cosimo Palma (Italia), Alessia Panella (Italia), Csilla Rostas (Ungheria), Valentina Saviello (Italia) e Nadia Vassallo (Spagna).

L’appuntamento di Lussemburgo ha confermato Italawyers International come una realtà unica nel panorama delle associazioni forensi italiane nel mondo, capace di coniugare professionalità, collaborazione e una forte dimensione umana.

Dora Bortoluzzi, nata a Milano nel 1997, vive a Londra dal 2020 dove si occupa di giornalismo e video making. Con una formazione in Lingue, unisce passione ed emozione nel raccontare storie. I suoi interessi principali sono attualità, cinema e musica.