The Italian Library chiude il 2025 con un incontro dedicato all’anno che verrà
Prosegue alla Biblioteca E. Montale dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra la serie di incontri The Italian Library, curata da Ornella Tarantola, che si avvia alla conclusione con il suo diciannovesimo appuntamento. Martedì 9 dicembre 2025 alle 18.30, presso la sede dell’IIC a Belgrave Square, si terrà l’incontro dal titolo L’anno che verrà, con Ornella Tarantola in conversazione con Simon & The Stars ed Enrico Lampis.
Il 2026 viene presentato come un “Anno 1”, l’inizio di un nuovo ciclo, segnato dall’ingresso di Nettuno e Saturno in Ariete, il segno che rappresenta i nuovi inizi. Un cambiamento che riguarda un po’ tutti, non solo i nati sotto questo segno.
Come ogni anno, Simon & The Stars guiderà il pubblico attraverso un percorso segno per segno e mese per mese, intrecciando astrologia, cinema, musica e altri spunti culturali. Sarà un’occasione per festeggiare la conclusione di un anno ricco di eventi, libri, chiacchiere e risate, senza dimenticare riflessioni e momenti condivisi con il pubblico. Un appuntamento che offrirà previsioni per il nuovo anno, auguri e un brindisi al Natale e al 2026.
Simon & The Stars è lo pseudonimo di Simone Morandi, nato a Roma il 5 febbraio 1972 sotto il segno dell’Acquario. Avvocato, produttore e agente cinematografico, si è avvicinato per passione all’astrologia, che ha approfondito alla Faculty of Astrological Studies di Londra, studiando con Liz Greene e Melanie Reinhart. Dal 2013 la sua comunità online è cresciuta fino a raggiungere milioni di contatti l’anno tra Facebook, Instagram, YouTube e TikTok. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e collaborato con molte testate, tra cui Radio Deejay e «Elle», oltre a pubblicare con successo i suoi oroscopi annuali.
Accanto a lui, Enrico Lampis, residente a Londra, nato sotto il segno del Toro, attualmente studente della Faculty of Astrological Studies e della scuola Eridiano di Lidia Fassio. Lavora come project manager nel campo delle scienze della vita e si diletta in cucina.
L’evento è gratuito, si svolgerà in italiano e sarà fruibile solo in presenza. Prenotazione obbligatoria.
Dora Bortoluzzi, nata a Milano nel 1997, vive a Londra dal 2020 dove si occupa di giornalismo e video making. Con una formazione in Lingue, unisce passione ed emozione nel raccontare storie. I suoi interessi principali sono attualità, cinema e musica.