Skip to main content

Maurizio Bragagni partecipa al General Meeting dell’IEC

Il CEO di Tratos LTD è membro del Market Strategy Board
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
Maurizio bragagni al general meeting dell'IEC

Maurizio Bragagni, CEO di Tratos LTD, sta partecipando all’88° General Meeting del Market Strategy Board (MSB) dell'International Electrotechnical Commission (IEC) a Edimburgo. L'evento segna una doppia celebrazione, poiché si tiene in occasione del 200° anniversario della nascita di Lord Kelvin, fondatore e primo presidente dell'IEC.

L’incontro riunisce oltre 1.200 leader del settore industriale e tecnologico provenienti da più di 90 Paesi, offrendo una piattaforma per affrontare alcune delle questioni globali più urgenti, tra cui la necessità di energie rinnovabili, sostenibili e accessibili. Le discussioni si focalizzano sul ruolo centrale degli standard internazionali e delle valutazioni di conformità nella transizione verso una società elettrica e digitalmente connessa, considerata essenziale per raggiungere gli obiettivi globali di decarbonizzazione e per aprire nuove opportunità economiche.

Maurizio Bragagni, membro del consiglio del MSB dell'IEC, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione a un evento di tale importanza: "È un onore far parte dell'88° General Meeting dell'IEC come membro del consiglio del MSB. Questo evento, celebrativo del 200° anniversario di Lord Kelvin, offre un’importante opportunità per affrontare le sfide globali legate alla transizione energetica".

La visione di Lord Kelvin, volta all'applicazione della scienza a beneficio dell'umanità, rimane un pilastro fondamentale della missione dell'IEC. Bragagni afferma che "la visione di Lord Kelvin è più attuale che mai. Lavorare al fianco di esperti internazionali per plasmare un futuro più sostenibile e inclusivo è un vero privilegio".

Le discussioni si concentreranno su come gli standard e le normative internazionali possano incentivare soluzioni innovative per rispondere alla crescente domanda globale di energia, riducendo al contempo le emissioni di carbonio. L'IEC, attraverso il suo lavoro nella standardizzazione, continua a facilitare la collaborazione internazionale per promuovere un mondo più sostenibile.